Torre del Greco, ‘case minime’ occupate abusivamente: c’è lo sfratto

Condivid

Torre del Greco. Il giudice ordina lo sgombero di otto abitazioni occupate abusivamente: gli alloggi del Comune sequestrati per le pessime condizioni igieniche e strutturali.

Stamane la polizia municipale di Torre del Greco, con il supporto del personale del locale Commissariato e del Reparto Mobile messo a disposizione dal Questore di Napoli, su delega della Procura di Torre Annunziata, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per il reato di occupazione abusiva di edifici di proprietà pubblica, emesso dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata.

Gli agenti hanno proceduto allo sgombero di otto appartamenti, di proprietà del Comune di Torre del Greco, ubicati in via Tortora (c.d. “Case minime”), occupati abusivamente da diversi nuclei familiari, per un totale di circa 26 persone.

Nel corso delle indagini è stato accertato che nessuno degli occupanti aveva diritto all’occupazione degli immobili e che alcuni di essi erano già stati destinatari di un’ordinanza di sgombero, emessa nel marzo del 2019 dal Comune di Torre del Greco, per la situazione di diffuso dissesto statico e di degrado igienico sanitario degli immobili occupati.

Si è accertato, inoltre, che, in alcune abitazioni, erano stati realizzati degli abusi edilizi. “Lo sgombero si è reso necessario non solo per far cessare la permanenza del reato di occupazione abusiva ma altresì per impedire l’aggravamento delle conseguenze dello stesso, stante l’incombente pericolo di dissesto statico dell’intero immobile” si legge in un comunicato della procura di Torre Annunzia. “Il decreto di sequestro preventivo degli immobili era stato notificato agli occupanti abusivi tra il 12 e il 14 luglio e agli stessi erano stati concessi 60 giorni di tempo per trovare una diversa sistemazione e liberare gli appartamenti sequestrati. Le operazioni di trasferimento delle ultime suppellettili si sono svolte in modo ordinato e la ditta incaricata dal Comune ha avviato i lavori per la chiusura delle vie di accesso agli immobili”.

Nel corso delle operazioni di sgombero è stato accertato che alcune abitazioni erano allacciate abusivamente alla rete idrica, si stanno verificando anche eventuali allacci abusivi alla rete elettrica.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2021 - 19:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il ds nerazzurro Ausilio: “Scudetto al Napoli e Champions all’Inter? Firmerei”

Il direttore sportivo dell’Inter, Piero Ausilio, ha rilasciato un’intervista a Sport Mediaset, toccando diversi temi… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 17:39

Arrestato a Pompei un peruviano ricercato per omicidio: era destinatario di un mandato internazionale

Pompei – Un uomo di 39 anni, di nazionalità peruviana, è stato arrestato nel pomeriggio… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 17:25

Giuliano Crupi lancia il nuovo singolo “Orizzonti e Sogni” oggi

Disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali, "Orizzonti e Sogni" segna il ritorno del… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 17:14

La poesia incontra la solidarietà al Caffè Letterario di Avellino

La città di Avellino ha accolto con successo l'evento "Riscontri d’Autore #12" al Caffè Hope,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 17:00

Casalnuovo, accettato il patteggiamento a 2 anni per l’omicidio stradale di Gennaro Manna: genitori amareggiati

Nola - Si è conclusa con una sentenza di condanna a due anni di reclusione,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, danni da terremoto alla scuola di Fuorigrotta: le mamme postano il video

Napoli - "Parlo a nome di mamme dei nostri ragazzi che frequentano la scuola Vittorio… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 16:04