#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Vesuvio, spento l’incendio divampato ieri pomeriggio a Somma Vesuviana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vesuvio, Somma Vesuviana. “Siamo riusciti ad evitare il peggio, le fiamme stavano per raggiungere l’abitato ma la pronta organizzazione di Protezione Civile messa in campo sul territorio e l’intervento dell’elicottero hanno consentito di circoscrivere l’incendio che è stato completamente spento. Dunque spento sul versante di Cupa Maresca del Monte Somma, nel Parco Nazionale del Vesuvio, l’incendio iniziato verso le ore 15 di ieri. Sul posto Vigili del Fuoco, Protezione Civile, SMA, Carabinieri ed abbiamo anche allestito un campo in Piazza Mercato dando la possibilità all’elicottero di poter caricare acqua. Abbiamo impedito alle fiamme di raggiungere l’abitato.

Nella notte una squadra dei Vigili del Fuoco è rimasta a presidio delle abitazioni, mentre questa mattina alle 7 e 30 gli uomini della Base Cobra 2 della Protezione Civile hanno accompagnato i DOS regionali, quelle figure preposte alla direzione delle azioni di spegnimento, sul posto. Alle ore 9 e 30 si è svolta ulteriore operazione di ricognizione dell’area e purtroppo il danno al patrimonio ambientale sarebbe notevole. A tale riguardo parlano le immagini”. Lo ha affermato Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana nel napoletano che ha seguito già da ieri le operazioni sul campo.

Il sindaco lancia allarme ed appello:

“A Somma Vesuviana abbiamo registrato ben 8 incendi in 5 giorni. Quasi sicuramente si tratta di un incendio doloso e quasi sicuramente emergeranno rifiuti dalle sterpaglie e dunque l’area dovrà essere bonificata. Abbiamo approvato ordinanze che andavano nella direzione ben precisa della pulizia dei fondi privati perché è questa un’opera di prevenzione importante. Questi incendi danneggiano la nostra salute, favoriscono disastri ambientali – ha concluso Di Sarno – e dunque il mio appello è a coloro i quali amano l’Italia, a coloro i quali vogliono bene al nostro patrimonio ambientale: quando vedete persone sconosciute e mai viste sulle terre, segnalatelo subito. Vorrei evidenziare l’efficacia dell’azione immediata di Protezione Civile che è stata messa in campo sul territorio sommese. Non lasciamo le terre incolte!”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2021 - 13:42


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento