#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Febbraio 2025 - 21:25
11.6 C
Napoli

Test Covid: quali sono, quando servono, come funzionano e quanto costano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La pandemia da Covid-19 ha segnato il 2020 e si trascina ancor oggi gli effetti dei contagi, delle varianti del virus e delle azioni di prevenzione e cura che hanno visto uno sforzo mondiale mai visto prima. Lโ€™Italia, fra i primi Paesi a gestire contagi e lockdown, ha mostrato grandi azioni di organizzazione sanitaria e grandi cervelli della ricerca uniti per trovare presto la possibilitร  di far fronte allโ€™epidemia.

PUBBLICITA

Parole come โ€œtest Covidโ€ e โ€œtamponeโ€ sono entrati nel linguaggio quotidiano e unโ€™ampissima fetta della popolazione di ogni etร  ha giร  dovuto effettuarne almeno uno. I tamponi, infatti, sono il primo e piรน efficace strumento di prevenzione e analisi della malattia sin dai primi sintomi e il loro apporto al tracciamento della pandemia รจ stato molto rilevante.

La scienza e la medicina hanno, in breve tempo, sviluppato specifiche forme di test per il Covid, capaci di tracciare il modalitร  e tempistiche diversi il possibile contagio, con opportune differenze che possono essere utili in base allโ€™utilizzo che se ne fa.
Ma non tutti hanno ancora chiare queste particolaritร  e quale test richiedere in base ai sintomi o alle casistiche di possibile contagio.

Tra i test Covid che verranno presi in esame, alcuni sono ormai noti e diffusi. Se ne puรฒ richiedere lโ€™esecuzione presso i laboratori di analisi del Centro Polispecialistico Medi a Castellammare di Stabia, al quale abbiamo chiesto di illustrare le principali caratteristiche e differenze, come funzionano e quali livelli di efficacia hanno. Su alcuni test, infatti, รจ opportuno fare chiarezza, perchรฉ ancora poco utilizzati.

Tampone molecolare Covid

Quando si fa riferimento a un test molecolare, ormai, il pensiero che si impone รจ quello del tampone. Questo tipo di esame รจ ormai molto diffuso ed รจ diventato uno dei simboli di questo periodo di pandemia: si tratta del test Covid piรน diffuso e sicuro per il riconoscimento della presenza del virus nellโ€™organismo.

Il tampone viene inserito nelle cavitร  nasali della persona che si sottopone al test e ha lโ€™obiettivo di riconoscere il materiale genetico del virus stesso nella mucosa naso-faringea. Se questo materiale viene riconosciuto dai test molecolari a reazione a catena della polimerasi inversa, vuol dire che la persona รจ positiva al virus Sars-cov-2.

Si tratta di uno strumento certamente affidabile, ma tutto sommato lento (per i risultati, sono necessarie dalle ore a un paio di giorni), senza considerare poi lโ€™esposizione al rischio di contagio dellโ€™operatore che effettua il tampone stesso.

Il test molecolare si rivela opportuno per confermare eventuali tamponi rapidi o per la valutazione dello stato di soggetti in quarantena (sia nel caso comincino a manifestare sintomi, sia in quello in cui sia necessario confermarne la guarigione). Lโ€™esame puรฒ essere effettuato presso laboratori clinici e i costi possono variare di regione in regione.

Test antigenico Covid

Il test molecolare ricerca dunque il materiale genetico costitutivo del virus. Invece, il test antigenico ha il compito di individuare proteine virali (antigeni) specifiche. Il metodo utilizzato per il riconoscimento delle proteine รจ lo stesso del test molecolare: viene utilizzato un tampone naso-faringeo (simile a un cotton fioc dal bastoncino piรน lungo) ma il test dร , in questi casi, risposta piรน rapida.

Si parla di unโ€™attesa di appena quindici minuti ma lโ€™affidabilitร  del test, di contro, รจ ridotta rispetto a un tampone molecolare: si consiglia dunque di confermare un test antigenico (passato ormai nel linguaggio comune come โ€œtampone rapidoโ€) con un secondo test molecolare, per evitare il rischio di falsi negativi.

Data la rapiditร  del test, ad ogni modo, si consiglia lโ€™esame antigenico quando necessario per la scuola o il lavoro (in virtรน della sua rapiditร ) o, ancora, in caso di sintomi blandi se non ci sono stati contatti stretti con soggetti positivi (sintomatici o asintomatici).

Test sierologico Covid

A differenza dei due test precedenti, il test sierologico non ricerca componenti genetiche o antigeniche del virus, ma anticorpi prodotti dallโ€™organismo in risposta al coronavirus. Se presenti, testimoniano lโ€™avvenuto contatto dellโ€™organismo con il virus stesso, ma non possono dire nulla circa unโ€™eventuale infezione in atto. Infatti, una volta avvenuta lโ€™infezione, il corpo impiega alcuni giorni per riuscire a mobilitare i giusti anticorpi, che restano in circolo nel sangue anche diverso tempo dopo lโ€™avvenuta espulsione del virus.

In tal senso, i test sierologici non hanno valore di tipo diagnostico: essere negativi a un test sierologico potrebbe significare โ€“ in alcuni casi, ad esempio โ€“ avere unโ€™infezione in corso e non avere ancora prodotto i giusti anticorpi (il virus potrebbe essere ancora in fase di incubazione); al contrario, una conta elevata di anticorpi non aiuta a riconoscere quando si รจ entrati in contatto con il virus. Si rivela tuttavia un test molto utile per lo studio dellโ€™epidemia in sรฉ, e per lโ€™analisi del suo andamento in comunitร  piรน o meno estese.

Esistono tre varietร  di test sierologico, i cui costi โ€“ presso i laboratori di analisi cliniche โ€“ sono variabili da regione a regione:

  • Test sierologico rapido o qualitativo: รจ sufficiente lโ€™analisi di una singola goccia di sangue per verificare โ€“ nel giro di appena venti minuti โ€“ se lโ€™organismo ha prodotto gli anticorpi contro il coronavirus.
  • Test sierologico quantitativo: si basa su un prelievo venoso; il sangue viene analizzato per rintracciare anticorpi IgG e IgM, ossia i primi a comparire in caso di infezione. Lโ€™attendibilitร  si aggira intorno al 98%. Se le immunoglobuline IgM sono positive, si avrร  a che fare con unโ€™infezione recente. In caso contrario (positivitร  degli anticorpi IgG e negativitร  degli IgM), lโ€™infezione รจ ormai passata; in questโ€™ultimo caso si puรฒ parlare di una potenziale immunizzazione del soggetto.
  • Spike test quantitativo: si tratta di un test sierologico diretto alla ricerca di anticorpi attivi contro la proteina S (Spike) del virus SARS-cov-2. Questโ€™ultimo test si rivela particolarmente adatto a verificare lโ€™immunizzazione del soggetto in seguito a guarigione da unโ€™infezione da coronavirus o al completamento del ciclo vaccinale contro il coronavirus.
    Anche in questo caso, lโ€™esame si basa sullโ€™analisi di sangue venoso, che viene sottoposto a chemiluminescenza (test dalla specificitร  del 99,6% e sensibilitร  del 100%). Si tratta di un test che vale la pena di effettuare due settimane dopo il completamento del ciclo vaccinale o tre settimane dopo lโ€™avvenuta infezione da Covid-19: in entrambi i casi, si potrร  verificare la presenza nel sangue di anticorpi capaci di riconoscere e attaccare la proteina Spike che il coronavirus utilizza per attaccare le cellule: neutralizzata questa proteina, il virus non avrร  modo di infettare lโ€™organismo ospite.
    Essendo dunque piรน mirato e specifico dei due test sierologici precedenti, lo Spike test si rivela piรน adatto a monitorare nel tempo la propria risposta immunitaria al virus, in seguito a guarigione o vaccinazione.

Test salivari Covid

Recentemente, sono stati sviluppati test simili agli esami molecolari e antigenici che, tuttavia, non dipendono da un tampone rinofaringeo ma si basano sullโ€™analisi di un campione di saliva. Si tratta dunque di un esame meno invasivo del classico tampone o del prelievo venoso e, per questo, potrebbe rivelarsi uno strumento fondamentale per un rapido screening di intere comunitร . Esistono, tuttavia, dei dati da tenere presenti.

Il test salivare molecolare, infatti, ha tempi di attesa di circa unโ€™ora e si rivela estremamente adatto soltanto in alcune circostanze: ad esempio, per confermare la validitร  di un test antigenico positivo. Il test salivare antigenico ha, come controindicazione, la necessitร  di un prelievo presso laboratori di analisi specifici: dunque, non si presta allo screening rapido.

Prevenzione e test Covid

La strategia di prevenzione e contenimento della diffusione della pandemia da Covid-19 si basa sulle cosiddette 3 T: testare (test), tracciare (tracing), trattare (treat). Si capisce cosรฌ che il primo step (quello dei test da somministrare alla popolazione) รจ fondamentale per proseguire con lโ€™opera di riconoscimento e trattamento dei casi positivi riscontrati.

Nel tempo, sono state sviluppate diverse tipologie di test e altre ancora sono in fase di sviluppo, per garantire una sempre maggiore velocitร  nel riconoscimento dei soggetti positivi, cosรฌ da spegnere sul nascere qualsiasi eventuale focolaio. Per questo i test si confermano come il principale strumento di prevenzione della diffusione del contagio da Covid.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2021 - 10:46

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Logo Tgcom24

Pubblicato il: 08/02/2025 21:25

Categoria: Attualitร , Italia, Ultime Notizie

Un insegnante si รจ trovato coinvolto in una controversa situazione dopo aver rimproverato un alunno, infliggendogli quattro note sul registro...

Continua a leggere
Fonte lโ€™Unitร 

Pubblicato il: 08/02/2025 21:14

Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

La polemica continua a infiammarsi attorno al giornalista di Sportitalia, Michele Criscitiello, dopo una serie di eventi controversi. Criscitiello รจ stato...

Continua a leggere
superenalotto 8 febbraio 2025

Pubblicato il: 08/02/2025 20:57

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun '6' nรฉ '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sette '5' che vincono 28.782,72 euro ciascuno....

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 8 febbraio 2025

Pubblicato il: 08/02/2025 20:48

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 8 febbraio: BARI 72 75 31 88 21 CAGLIARI 90 71 54 55 13 FIRENZE 24...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 20:03

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Caserta โ€“ Si รจ concluso con un lieto fine il drammatico caso di un bambino di tre anni trattenuto in...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento