#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 19:29
17.8 C
Napoli
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...

Terra dei Fuochi: operazione tra Napoli e Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vasta operazione interforze di controllo antiroghi in Terra dei Fuochi, nei Comuni di Castel Volturno (Caserta), Napoli, Marigliano (Napoli), Casandrino (Napoli) e Frignano (Caserta).

Per far fronte alla recrudescenza di roghi di rifiuti, sono state effettuate diverse operazioni di controllo su tutto il territorio della Terra dei Fuochi, in particolare nei Comuni di Castel Volturno, Napoli, Marigliano, Casandrino e Frignano, riferisce l’incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti nella regione Campania.

Alla maxi operazione di controllo sul territorio, hanno partecipato 4 equipaggi dell’esercito e 4 equipaggi della polizia municipale di Castel Volturno. Le pattuglie dispiegate comprendevano: Raggruppamento Campania dell’esercito su base Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) e Comando polizia municipale di Castel Volturno.Inizialmente le pattuglie hanno effettuato un controllo del territorio per poi svolgere posti di controllo nell’area, precisamente lungo il viale Gramsci, principalmente fermavano veicoli per individuare e impedire possibili sversamenti illeciti.

Durante l’attività di controllo un bambino è stato investito da un auto senza ricevere soccorsi. Le pattuglie sono intervenute inseguendo il veicolo e fermando il conducente, per poi denunciarlo a piede libero.Successivamente alle 21.00 i dispositivi interforze si spostavano sulla via Domiziana in prossimità di via Napoli per effettuare ulteriori posti di controllo. L’attività si è conclusa con: persone identificate 72, di cui sanzionate 20 e una denunciata, 64 veicoli controllati di cui 27 veicoli sanzionati e 18 sequestrati, 55.235 euro di sanzioni comminate

Nei Comuni di Napoli, Marigliano, Casandrino e Frignano, invece, sono stati impiegati 13 equipaggi per un totale di 33 unità interforze, nelle località e nei siti in cui abitualmente vengono abbandonati e quindi conferiti in modo illecito i rifiuti sul territorio, controllando 3 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 1 sanzionata e 1 sequestrata, 50 persone identificate, di cui 1 denunciata e 2 sanzionate, 41 veicoli controllati di cui 2 veicoli sanzionati, circa 30 mq di aree sequestrate, 6.503,00 euro di sanzioni comminate.

Nello specifico le pattuglie congiunte si sono distribuite sul terreno come segue: nel comune di Napoli due pattuglie dell’esercito congiuntamente a tre pattuglie del Reparto ambientale della polizia municipale hanno controllato e sequestrato un’officina meccanica.Nel comune di Marigliano una pattuglia dell’Esercito congiuntamente a una pattuglia della Polizia Municipale hanno controllato e sanzionato un’attività di falegnameria denunciando il titolare per gestione illecita dei rifiuti.

Nel comune di Casandrino una pattuglia dell’Esercito congiuntamente a una pattuglia della Polizia Municipale hanno controllato un’attività imprenditoriale e commerciale. Nel comune di Frignano tre pattuglie dell’Esercito congiuntamente a una pattuglia della Polizia Municipale e una pattuglia dei Carabinieri hanno effettuato posti di controllo mirati, fermando veicoli sospetti.


Articolo pubblicato il giorno 13 Agosto 2021 - 08:49



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento