Teatro

‘Teatro Arbostella’: successo di pubblico all’Arena Parco Mercatello

Condivid

Si conclude con successo di pubblico e di critica, la due giorni del Teatro Arbostella nella manifestazione “Estate al Parco Mercatello”, contenitore di eventi organizzato da agosto a settembre dal comune di Salerno nella zona orientale del capoluogo.

Domenica 29 agosto è toccata alla compagnia napoletana Zerottantuno, con un classico e divertente testo di Gaetano di Maio “Il Morto sta bene in salute”, allietare il numeroso pubblico accorso nonostante una serata particolare per la città di Salerno che vedeva l’esordio all’Arechi in Serie A della propria squadra.

In tanti ai varchi di accesso dell’Arena Mercatello in una serata, tra l’altro, tipicamente autunnale sferzata da vento forte. Ma nonostante ciò la platea è stata “riscaldata” dalle battute e dalle comiche situazioni di Felice Pace e Compagnia che hanno strappato applausi e consensi. La serata inizialmente è stata condita da un momento musicale con un paio di brani regalati al pubblico dal cantante partenopeo Mario Conte, volto noto di Real Time e della Mia Event e interprete delle canzoni di Massimo Ranieri.

Ma anche lunedì 30 agosto, sold-out all’Arena con quasi 500 persone presenti in una serata fresca ma fortunatamente meno pungente di quella precedente. La compagnia salernitana Antica Italiana ha regalato due ore di sorrisi e spensieratezza al pubblico con un testo moderno di Gaetano Troiano dal titolo “Ma che bella famiglia!”. Troiano e il suo gruppo ha affrontato, in maniera sottile e leggera, alcuni temi attuali e delicati come l’omosessualità e la discriminazione.

Soddisfatti i responsabili del Teatro Arbostella, la Presidente Immacolata Caracciuolo e l’organizzatore Arturo Esposito (figlio del compianto Gino, decano regista e direttore artistico salernitano): “Due serate che ci hanno fatto riabbracciare il nostro pubblico che ci mancava da un anno di stop per la pandemia” – hanno dichiarato all’unisono entrambi. “La notevole affluenza di queste due serate ha dimostrato che la gente ha voglia di ritornare a vivere, di incontrarsi, di ridere e divertirsi con il teatro. Non era semplice, anche per le novità di prenotazioni on-line e obbligo di green pass. Ma tutti questi ostacoli sono stati by passati. Tante persone amano il teatro e il nostro pubblico ama l’Arbostella. E noi abbiamo voluto regalare loro due serate ad ingresso libero investendo risorse anche se in un momento delicato. L’obiettivo – hanno proseguito gli organizzatori – è di rivedersi anche in inverno nuovamente nel nostro Teatro che stiamo rendendo più bello con lavori di restyling, pronti, si spera, a fine novembre per poi lanciare un cartellone da dicembre a maggio sempre nel segno di Gino Esposito”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2021 - 18:37

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Caserta: Il Salotto a Teatro ospita Andrea Pennacchi

Il Teatro comunale “Costantino Parravano” ospiterà un nuovo evento del ciclo “Il Salotto a Teatro”… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 16:00

Torre Annunziata, sigilli a due edifici: chiuso anche un immobile in Rampa Nunziante

Le autorità hanno posto sotto sequestro due edifici a Torre Annunziata. La Polizia Municipale, con… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:37

Vico Equense, 22 agenti della polizia locale indagati per assenteismo

Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:17

Donne di Hera, torna la rassegna teatrale al Museo Archeologico Nazionale di Paestum

I Parchi archeologici di Paestum e Velia avviano la rassegna teatrale “Donne di Hera” presso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:00

Maddaloni, dipendenti Softlab in strada: ‘da due mesi senza cig e sede’

Maddaloni - Sono da fine dicembre senza cassa integrazione e addirittura senza sede, i 150… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:48

Rapina ad Avezzano travestito da donna: pregiudicato arrestato a Capaccio

I Carabinieri di Avezzano, con il supporto di personale della Compagnia Carabinieri di Agropoli ,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:41