#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:21
11.9 C
Napoli
Il famigerato clan del Golfo colmbiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...

Tangenti Sma, Abbate si ‘pente’ e racconta le tangenti a funzionari e politici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aviditร  di funzionari regionali, tangenti per appalti milionari per la depurazione: lโ€™imprenditore Salvatore Abbate si โ€˜penteโ€™ e confessa la โ€˜madreโ€™ delle tangenti Sma.

Lo ha fatto due giorni prima dellโ€™avvio dellโ€™udienza preliminare del processo per tangenti, corruzione e legami con la camorra per gli appalti nella Sma (societร  in house della Regione Campania che si occupa dei depuratori) che si sta celebrando dinanzi al Gip del Tribunale di Napoli. Un processo nel quale Salvatore Abbate, 53 anni di Volla, alias Totore โ€˜a cachera, ha strappato un patteggiamento di 4 anni e 10 mesi con lo sconto di un terzo.

Una confessione raccolta dai pm Ivana Fusco e Henry John Woodcock il 22 luglio scorso e trasfusa nel processo in corso. 

Lโ€™imprenditore che per circa un triennio si รจ accaparrato appalti per la manutenzione dei depuratori lo smaltimento dei fanghi della depurazione in Campania, corrompendo funzionari regionali, politici e addetti ai controlli grazie ad un sistema consolidato.ย 

โ€œAmmetto gli addebiti – ha detto dinanzi ai pm napoletani, negli uffici della Procura – ma non ho nulla a che fare con la criminalitร  organizzata che anzi aborro. Ammetto che ho corrotto e che ho sbagliato ma per ignoranza e solo per lavorare, ma con la criminalitร  organizzata non ho mai avuto nulla a che vedereโ€. 

Lโ€™imprenditore, attualmente in carcere, ha ripercorso i rapporti con i funzionari e dirigenti della Sma, la societร  in House della Regione Campania che nel 2016 รจ subentrata nella gestione del depuratore di Napoli Est. 

Una gestione che secondo Abbate รจ stata la sua rovina e accusa un funzionario della Sma non imputato nel processo in corso di essere stato colui che per primo lo pose davanti alla scelta: โ€œSe vuoi continuare a lavorare devi versare il 10% del fatturato come tangenteโ€.

E allora senza mezzi termini, Abbate racconta: โ€œIl dott. Soria, funzionario di Sma, – si legge nel verbale depositato – mi disse chiaramente che se avessi voluto continuare a lavorare come appaltatore di Sma dovevo versare il 10% del mio fatturato a titolo di tangente. Mi disse che se volevo continuare ad avere le proroghe dovevo versare a lui e al suo dirigente il 10%โ€. 

E il 10% in quei primi anni. Era 25-30mila euro al mese. โ€œSono certo che quella somma veniva divisa tra Soria e Silvestro (dirigente Sma non imputato nel processo in corso, ndr). Ammetto di aver pagato tangenti per continuare a lavorareโ€.

Un pagamento fisso quello che racconta Abbate: โ€œVeniva consegnata il 2 o il 3 di ogni mese allโ€™interno del Depuratore di Napoli Est. Soria e Silvestro mi dicevano che in cambio mi avrebbero fatto lavorare, nel senso che mi avrebbero prorogato o non avrebbero consentito ad altri imprenditori di entrare negli appalti riguardanti Napoli Estโ€. 

Lโ€™imprenditore sostiene di aver ceduto ad una sorta di โ€˜ricattoโ€™: o paghi o non lavori con noi. 

Ma quella tangente non รจ lโ€™unico โ€˜sostegnoโ€™ che Abbate ha versato per oleare il sistema. 

Abbate parla alche di altri โ€˜aiutiโ€™: quello per esempio al direttore generale della Sma, Lorenzo Di Domenico, nominato dallโ€™allora consigliere regionale di Fdi, Luciano Passariello. Entrambi sono imputati nel processo in corso. 

โ€œAlla fine del 2017 – racconta Abbate – fu nominato amministratore della Sma, Lorenzo Di Domenico che ad un certo punto si presentรฒ da me e mi chiese una tangente del 30% sul mio fatturatoโ€. 

Quel 30%, secondo Abbate, fu oggetto di trattativa: โ€œAlla fine ci accordammo per la corresponsione a Di Domenico di 7mila euro di tangente, lui mi disse che sapeva della tangente a Soria e Silvestro e dunque per lavorare dovevo pagare anche a luiโ€. 

Abbate, inoltre, ritorna sul finanziamento alla campagna elettorale dellโ€™allora consigliere regionale Luciano Passariello (Fdi), imputato nel processo in corso.

โ€œDi Domenico in unโ€™occasione mi chiese 15 o 20mila euro in contanti e in nero da destinare alla campagna elettorale dellโ€™onorevole Passariello. Non so dire con precisione di quali consultazioni elettorali si trattasse ma era sicuramente il 2018โ€. 

Nel 2018 Passariello era candidato alle elezioni politiche per il rinnovo della Camera dei deputati e oltre ad essere consigliere regionale nella legislazione del presidente Vincenzo De Luca, era anche Presidente della Commissione dโ€™inchiesta sulle societร  partecipate della Regione Campania (compresa la Sma).

Abbate sostiene di aver consegnato la somma per la campagna elettorale a Riccardi (Luigi Riccardi, allโ€™epoca direttore dellโ€™impianto di depurazione di Napoli Est e Marcianise): โ€œConsegnai la somma a Riccardi su richiesta di Di Domenicoโ€.

Abbate ha poi raccontato di aver continuato a pagare tangenti fino al giorno del suo arresto nellโ€™inchiesta che oggi lo vede imputato per associazione per delinquere e corruzione, oltre a riciclaggio e inquinamento ambientale.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2021 - 16:54


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento