#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:01
10.4 C
Napoli
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania

Tampone molecolare Covid: Costo, Cos’è, Quando Farlo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tampone molecolare Covid: scopriamo di più su questo strumento diagnostico

 

Il tampone molecolare Covid 19 è entrato di prepotenza nella quotidianità di tutti dal marzo 2020. Si tratta di uno strumento importantissimo per individuare i soggetti positivi al virus Covid 19 e quindi procedere con tutte le operazioni necessarie per evitare che si verifichino dei focolai del virus stesso. Per districarsi fra la marea di informazioni relative ai tamponi per la diagnosi di Covid 19 è utile stabilire alcuni punti fermi.

 

Cos’è il tampone molecolare Covid?

 

Il tampone molecolare Covid consiste in un prelievo di materiale a livello delle secrezioni della bocca e del naso. I campioni prelevati vengono esaminati tramite un apposito macchinario, che processa i tamponi utilizzando dei metodi molecolari. Tramite questi processi è possibile amplificare i geni virali che maggiormente si replicano durante un’infezione virale.

 

In particolare, tramite questo tipo di esame viene rilevato l’RNA virale tipico del coronavirus. Questa tipologia di analisi viene svolta da laboratori specializzati e richiede normalmente dalle 24 alle 48 ore per ottenere un risultato.

 

L’esecuzione del tampone richiede pochi minuti e non è dolorosa, al limite può creare solo un po’ di fastidio. Il tampone molecolare è l’unico esame considerato in grado di rilevare la positività al Covid 19 con un margine di errore inferiore al 2%

 

Quando fare il tampone molecolare Covid?

 

Il tampone molecolare Covid va eseguito solamente in determinati casi, che sono stati individuati dalle autorità sanitarie:

 

  • quando si è stati in contatto con una persona affetta da Covid 19: in questo caso il tampone molecolare va eseguito al decimo giorno dall’ultimo contatto avuto con il soggetto infetto;
  • in caso di contatto con soggetto a rischio di aver contratto l’infezione da Covid 19: in questo caso vanno attese almeno 72 dall’ultimo contatto avuto, perché questo è il tempo minimo di incubazione prima che si sviluppi e quindi sia rilevabile l’infezione:
  • quando compaiono dei sintomi che sono riconducibili all’infezione da Covid 19, come febbre, tosse, perdita del senso di gusto e olfatto: nel caso in cui si presenti questo tipo di sintomatologia è necessario fare sempre riferimento al proprio medico di base (o al pediatra in caso di bambini). Sarà il medico curante a valutare la situazione e a prescrivere l’esecuzione del tampone molecolare;
  • nel caso si sia già risultati positivi al Covid: in questo caso l’esecuzione del tampone molecolare è necessaria per poter controllare che il soggetto sia completamente guarito e che quindi possa uscire dalla quarantena imposta per legge.

 

Quanto costa il tampone molecolare Covid?

 

Per quel che riguarda i prezzi dei tamponi molecolare Covid si possono trovare delle importanti differenze muovendosi fra le varie regioni italiane, ma anche fra i diversi laboratori che eseguono questo tipo di esame. Per questo motivo, nel caso si debba eseguire un tampone molecolare a proprie spese (quindi non coperto dalla sanità pubblica) può essere utile un rapido confronto fra le diverse possibilità offerte.

 

Senza dimenticare che alcune strutture offrono la possibilità di svolgere il tampone molecolare al proprio domicilio, senza dover quindi spostarsi e rischiare di trovarsi coinvolti in assembramenti. Il range di prezzo dei tamponi molecolari varia da un minimo di 50 a un massimo di 150 euro.

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2021 - 14:56

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento