#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:02
17.6 C
Napoli
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...

Strisce blu a Portici, in arrivo il salasso invernale. Caramiello (5S): “Il colpo di grazia al commercio”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Portici. Il Movimento 5 Stelle di Portici, guidato dal capogruppo Alessandro Caramiello, continua a puntare i fari sulla fallimentare gestione della sosta a pagamento nella città della Reggia.

Al seguito di un apposito controllo è emerso che a partire da questo inverno, la sosta a pagamento in città subirà un aumento delle tariffe. Nello specifico dal 1° gennaio al 30 novembre la tariffa minima per la sosta a pagamento sarà di 1 euro. Il Comune, in questo modo, ha eliminato la possibilità di parcheggiare per 30 minuti (frazione oraria) al costo di 50 cent.

Mentre dal 1° dicembre al 31 dicembre la sosta si pagherà anche di domenica senza alcun intervallo: “Un commerciante, un non residente, un avventore che vuole spendere a Portici nel mese di dicembre dovrà sborsare 11,00 euro al giorno. Un salasso che darà il colpo di grazia al commercio porticese e alle tasche dei cittadini – denuncia Alessandro Caramiello -. Basta passeggiare per vedere, purtroppo, quanti negozi sono già chiusi”.

Prosegue Caramiello, denunciando la gestione fallimentare delle strisce gialle e blu sul territorio porticese: “Sarà tolta ai cittadini la possibilità di parcheggiare per trenta minuti, mentre per il mese di dicembre gli avventori non residenti dovranno parcheggiare giornalmente, incluso il sabato e la domenica, con una spesa pro-capite di 11 euro al giorno – ha ribadito – un avventore che dovrà spendere a Portici, ci penserà bene, considerando il caro prezzo per la sosta. Non conosciamo ancora l’aggio per il Comune che ha deciso di dare ancora una volta in affidamento a una ditta esterna il servizio, ma siamo certi che a pagarne le spese saranno sempre i cittadini”.

Il Movimento 5 Stelle, prosegue, inoltre, la stesura di proposte alternative al modus operandi dell’attuale amministrazione comunale: “Riteniamo che sia indispensabile, a questo punto, una manovra di intervento per dare respiro ai cittadini – prosegue – come, ad esempio, l’internalizzazione del servizio in Leucopetra, partecipata al 99% di proprietà del Comune di Portici, assumendo tutti i dipendenti, oggi in forza alla ditta privata, eliminando così l’utile d’impresa.

Necessaria la realizzazione di parcheggi d’interscambio e periferici, per i quali abbiamo già individuato diverse aree come il grande parcheggio di Via Farina e tante altre che vi illustreremo in seguito così da recuperare centinaia di posti auto. Inoltre, occorre prevedere abbonamenti annuali per i commercianti e residenti offrendo un servizio di trasporto ecosostenibile”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2021 - 18:49


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento