Italia

Da Sifo e Sifap le istruzioni per gli anticorpi monoclonali anti covid

Condivid

Pronte le istruzioni operative per la corretta preparazione degli anticorpi monoclonali.

A seguito delle determinazioni AIFA del 5 agosto (Definizione delle modalità ottimali d’uso degli anticorpi monoclonali anti COVID.19) e 10 agosto (Modifiche registro anticorpi monoclonali COVID-19) circa le modalità di utilizzo degli anticorpi monoclonali anti COVID-19, la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie-SIFO e la Società Italiana dei Farmacisti Preparatori – SIFAP hanno oggi pubblicato le Istruzioni Operative per la corretta preparazione e allestimento del cocktail di Casirivimab e Imdevimab.

“Le Istruzioni hanno l’obiettivo di supportare il farmacista nella corretta preparazione e allestimento degli anticorpi monoclonali – si legge nel documento – da somministrare in un’unica infusione endovenosa in pazienti adulti e pediatrici (di età superiore a 12 anni) ospedalizzati per COVID-19, anche in ossigenoterapia convenzionale (non ad alti flussi e non in ventilazione meccanica), ma con sierologia negativa per gli anticorpi IgG anti-Spike di SARS-CoV-2”.

“Il documento è la dimostrazione della proficua, continua ed eccellente collaborazione tra SIFO e SIFAP”, sottolinea Arturo Cavaliere, presidente SIFO “Con questa Istruzione inoltre confermiamo che la nostra attenzione alle problematiche COVID-19 rimane altissima, nel rispetto dei bisogni dei pazienti che ancora vivono la drammatica esperienza della malattia, sia esso vissuto in situazioni di emergenza che di lento ritorno alla normalità”.

Come precisato nelle Istruzioni, gli anticorpi monoclonali non necessitano di inedite procedure di stoccaggio e congelamento infatti “i flaconcini integri possono essere conservati in frigorifero a una temperatura compresa tra 2 °C e 8 °C per un massimo di 24 mesi. I flaconcini devono essere conservati nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce”.

Come nel caso dei vaccini, anche in queste istruzioni operative viene data grande attenzione alla farmacovigilanza argomento quanto mai attuale per l’efficacia e la sicurezza dei nuovi farmaci anti Covid-19: nel documento SIFO-SIFAP si precisa infatti che le segnalazioni di eventuali reazioni avverse “devono essere tempestivamente effettuate entro 36 ore da quando il medico o l’operatore sanitario ne viene a conoscenza”, direttamente online sul sito VigiFarmaco .

Queste istruzioni operative  si vanno ad associare alle precedenti riferite ai vaccini già messe a punto da SIFO e SIFAP: tutte le istruzioni sono disponibili al portale www.sifoweb.it, a supporto degli operatori sanitari per fornire con puntualità come nel passato un chiaro binario scientifico alle novità in atto in tema di terapie anti Covid-19.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2021 - 08:38

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati e un denunciato per spaccio

Pasqua blindata per Benevento e provincia: i finanzieri del Comando Provinciale, con l’ausilio delle unità… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 11:05

Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite: contributi fino a 100mila euro

Dieci milioni di euro per provare a ripartire: è quanto previsto dall’ordinanza firmata dal Commissario… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 10:56

Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto effetto di droga e alcol

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, seguendo le direttive del Prefetto Rossana Riflesso, ha… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 10:49

Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di Caltagirone: 2 arresti

Napoli - Un sofisticato sistema di truffe telefoniche orchestrato da Napoli e diretto a Caltagirone,… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 09:59

Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e violazioni ambientali

Nel corso di un’operazione di controllo economico del territorio, condotta dal Comando Provinciale della Guardia… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 09:37

Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati

Napoli– Avevano seminato il panico tra Melito, Giugliano e Villaricca lo scorso giugno, armati e… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 08:55