Spettacoli

San Giorgio, la mostra ” Massimo ieri, Troisi oggi” allestita dall’osservatorio cinematografico vesuviano.

Condivid

San Giorgio. Durante la settimana del Premio Massimo Troisi, lungo il viale d’ingresso della villa che porta al parco, è stata allestita la mostra “Massimo Ieri, Troisi, oggi” a cura dell’Osservatorio Cinematografico Vesuviano. Una selezione dei poster originali della filmografia di Troisi e degli articoli di giornali che hanno raccontato Massimo, la sua carriera e la sua vita a San Giorgio a Cremano.

Una piccola parte di un patrimonio molto più ampio che l’OCV, attraverso il Sindaco Giorgio Zinno e l’assessore alla Cultura Pietro De Martino, ha messo a disposizione della città in un periodo seppure breve, quello del Premio, ma che in autunno – fa sapere Zinno – sarà esposta in forma completa e per un lasso di tempo più lungo.

La mostra sarà allestita nei locali di Villa Bruno con l’obiettivo di offrire a tutti la possibilità di conoscere sempre qualcosa in più su Troisi e sullo stile “Troisiano”, ovvero quello dell’antieroe timido che, attraverso il cinema, lottava contro gli stereotipi imposti dalla napoletanità tradizionale.

Grazie alla presidente Alessandra Borgia e ai soci: Pasquale Cangiano, Salvatore Gramaglia, Monica Todino, Luisa Auriemma e Carlo Nobili, il patrimonio dell’Osservatorio cinematografico vesuviano si è arricchito sempre più, fino a contare oltre 100 opere, tra poster dei film di Troisi e le introvabili “foto buste”, ovvero frame fotografici delle scene principali, utilizzati all’epoca come trailer. Inoltre la versione estesa della mostra “Massimo Ieri, Troisi, oggi” sarà interamente ecosostenibile, ovvero realizzata su supporti di cartone ondulato e materiali che non danneggiano l’ambiente.

Infine l’Osservatorio, a cui vanno i complimenti anche per il lavoro più strettamente legato alla storia del Premio Troisi, sta proseguendo nella preziosa opera di digitalizzazione dei cortometraggi, di proprietà dell’ente, presentati nelle 21 edizioni della kermesse, compresi quelli di registi poi divenuti famosi. Le opere già digitalizzate sono oltre 100; molte sono state già caricate sulla piattaforma www.premiotroisi.org, per essere così visibili da tutti, le altre verranno pubblicate progressivamente.

“Troisi non è solo il Premio – chiarisce il Sindaco ZinnoLa figura di Massimo è presente ovunque nella nostra città, per le strade con le opere di arte urbana realizzate sui muri e sulle panchine e naturalmente con eventi culturali: mostre, reading rappresentazioni, nonchè con laboratori di formazione e tanto altro. Con l’Osservatorio Cinematografico Vesuviano stiamo lavorando in sinergia – conclude – affinchè le opere  legate alla sua carriera e allo stesso tempo quelle del Premio che lo celebra, non vadano perdute, ma anzi rappresentino un immenso e inedito e un tesoro artistico collettivo”.  


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2021 - 19:36

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07