#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 13:07
18.4 C
Napoli
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...

San Giorgio, la mostra ” Massimo ieri, Troisi oggi” allestita dall’osservatorio cinematografico vesuviano.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio. Durante la settimana del Premio Massimo Troisi, lungo il viale d’ingresso della villa che porta al parco, รจ stata allestita la mostra “Massimo Ieri, Troisi, oggi” a cura dell’Osservatorio Cinematografico Vesuviano. Una selezione dei poster originali della filmografia di Troisi e degli articoli di giornali che hanno raccontato Massimo, la sua carriera e la sua vita a San Giorgio a Cremano.

Una piccola parte di un patrimonio molto piรน ampio che l’OCV, attraverso il Sindaco Giorgio Zinno e l’assessore alla Cultura Pietro De Martino, ha messo a disposizione della cittร  in un periodo seppure breve, quello del Premio, ma che in autunno – fa sapere Zinno – sarร  esposta in forma completa e per un lasso di tempo piรน lungo.

La mostra sarร  allestita nei locali di Villa Bruno con l’obiettivo di offrire a tutti la possibilitร  di conoscere sempre qualcosa in piรน su Troisi e sullo stile “Troisiano”, ovvero quello dell’antieroe timido che, attraverso il cinema, lottava contro gli stereotipi imposti dalla napoletanitร  tradizionale.

Grazie alla presidente Alessandra Borgia e ai soci: Pasquale Cangiano, Salvatore Gramaglia, Monica Todino, Luisa Auriemma e Carlo Nobili, il patrimonio dell’Osservatorio cinematografico vesuviano si รจ arricchito sempre piรน, fino a contare oltre 100 opere, tra poster dei film di Troisi e le introvabili “foto buste”, ovvero frame fotografici delle scene principali, utilizzati all’epoca come trailer. Inoltre la versione estesa della mostra “Massimo Ieri, Troisi, oggi” sarร  interamente ecosostenibile, ovvero realizzata su supporti di cartone ondulato e materiali che non danneggiano l’ambiente.

Infine l’Osservatorio, a cui vanno i complimenti anche per il lavoro piรน strettamente legato alla storia del Premio Troisi, sta proseguendo nella preziosa opera di digitalizzazione dei cortometraggi, di proprietร  dell’ente, presentati nelle 21 edizioni della kermesse, compresi quelli di registi poi divenuti famosi. Le opere giร  digitalizzate sono oltre 100; molte sono state giร  caricate sulla piattaforma www.premiotroisi.org, per essere cosรฌ visibili da tutti, le altre verranno pubblicate progressivamente.

“Troisi non รจ solo il Premio – chiarisce il Sindaco ZinnoLa figura di Massimo รจ presente ovunque nella nostra cittร , per le strade con le opere di arte urbana realizzate sui muri e sulle panchine e naturalmente con eventi culturali: mostre, reading rappresentazioni, nonchรจ con laboratori di formazione e tanto altro. Con l’Osservatorio Cinematografico Vesuviano stiamo lavorando in sinergia – conclude – affinchรจ le opere  legate alla sua carriera e allo stesso tempo quelle del Premio che lo celebra, non vadano perdute, ma anzi rappresentino un immenso e inedito e un tesoro artistico collettivo”.  


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2021 - 19:36



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento