Arrivare a filmare una rissa a Capri a colpi di sedie e tavolini forse non ci credeva neanche chi ha girato il video.
Eppure è accaduto. L’altra sera e le immagini che stanno facendo il giro del mondo attraverso il web stanno indignando tutti. Si tratta di scene vergognose che stanno infangando il nome dell’albergo, uno dei più noti al mondo e sporcando anche l’immagine dell’isola. Due gruppi di ragazzi si sono scontrati a colpi di sedie, tavolini e tutti gli oggetti che trovavano a portata di mano.
Le forze dell’ordine sono al lavoro per identificare tutti i partecipanti alla rissa. I responsabili dell’albergo,che come si vede dalle immagini hanno cercato in tutti i modi di riportare la calma, stanno collaborando all’identificazione dei partecipanti.
“ Scene vergognose che infangano l’immagine dell’isola e testimoniano, ancora una volta, il grado di inciviltà e di barbarie che sta caratterizzando le notti della movida e dell’estate 2021. Chiediamo che tutti i protagonisti della rissa siano identificati e denunciati. Non può essere tollerato che le strade dell’isola diventino ring improvvisati dove dare sfogo alla rabbia e all’immaturità.
[the_ad_group id=”289023″]
[the_ad_group id=”289025″]
Facciamo appello anche ai genitori di questi ragazzi, affinchè si attivino per far capire ai loro figli che questi comportamenti non solo sono riprovevoli ma anche pericolosi per l’incolumità del prossimo. E’ ora di smetterla con la triste conta dei danni e dei feriti al termine di ogni serata”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto il video della rissa da alcuni cittadini indignati.
Intanto il titolare di un locale di Capri, in via Li Campi e’ stato multato dalla Polizia per aver venduto bevande alcoliche dopo le ore 22, in violazione dell’ ordinanza regionale. Multato anche un bar di Anacapri per l’ assembramento di clienti all’ interno del locale. In totale nel mese di Agosto sono 31 gli esercizi pubblici controllati dalla Polizia sull’ isola.
Con il supporto di personale dell’Asl NA1 sono state elevate 19 sanzioni amministrative per motivi igienico-sanitari a 5 esercizi commerciali per un totale di 3000 euro. Per uno di essi e’ stata disposto la sospensione temporanea dell’ attivita’,
Al Museo archeologico nazionale di Eboli, noto come ManES, si terrà l'inaugurazione della mostra "Legni… Leggi tutto
L'evoluzione del paesaggio vesuviano è un tema complesso che ha affascinato studiosi e ricercatori per… Leggi tutto
Il piccolo Ethan può finalmente tornare a casa, a Piano di Sorrento, tra le braccia… Leggi tutto
Il Comune di Napoli punta con decisione sulla cultura come motore di sviluppo e lancia… Leggi tutto
Dopo quasi tre anni di persecuzioni, minacce e violenze, si sono finalmente chiuse le indagini… Leggi tutto
Un ponte solidale tra Sorrento e Dana Point si rafforza nel nome dell’istruzione e del… Leggi tutto