Al giorno d’oggi trovare un’idea regalo che sia originale e al tempo stesso utile per molti è una vera e propria impresa. Ormai alla maggior parte delle persone non manca nulla e ci si trova a ripiegare su doni privi di significato, banali, spesso inutili, che rischiano di essere accantonati in un cassetto. Fortunatamente però negli ultimi anni sempre più persone scelgono di acquistare i regali solidali: doni sempre molto apprezzati, che racchiudono un grandissimo significato.
Punti Chiave Articolo
Sicuramente ne avete già sentito parlare, ma se volete saperne di più siete nel posto giusto perché oggi vedremo insieme cosa sono i regali solidali, come funzionano, quanto costano e tutto quello che c’è da sapere sul trend del momento.
I regali solidali sono doni simbolici, nel senso che il festeggiato non riceve nulla di materiale se non eventualmente una cartolina che certifica il significato del gesto compiuto. Ciò che li rende speciali è però proprio il loro valore, che possiamo considerare inestimabile. Il ricavato della vendita dei regali solidali infatti viene utilizzato dalle varie organizzazioni per finanziare progetti umanitari, fornire aiuti a chi ne ha maggior bisogno e via dicendo. In sostanza dunque si tratta di fare beneficenza anziché acquistare un vero e proprio regalo, in favore del festeggiato.
A seconda dell’organizzazione presso la quale si scegli di acquistare il regalo solidale, il ricavato della vendita viene impiegato per finanziare differenti progetti. Save the Children ad esempio propone moltissime tipologie di regali solidali ed ognuno di questi ha un fine differente: sostenere l’educazione dei bambini meno fortunati, assicurare loro cure o vaccini, offrire un voucher alle famiglie in difficoltà per la spesa alimentare e via dicendo. Save the Children è un’organizzazione umanitaria tra le più famose, da sempre impegnata nella tutela dei bambini e nell’assicurare loro un futuro migliore. Ogni ente ha poi naturalmente la propria mission ed è possibile scegliere in base alla causa che si preferisce sostenere. Di certo comunque conviene acquistare i regali solidali presso organizzazioni conosciute e con anni di esperienza sul campo, per evitare qualsiasi rischio.
Per acquistare i regali solidali è necessario rivolgersi direttamente all’ente o all’organizzazione di cui si vuole sposare la causa. Le più famose al giorno d’oggi consentono di scegliere ed ordinare questo genere di doni speciali direttamente dal sito web online. Ad esempio sul portale di Save the Children, che trovate al link https://regalisolidali.savethechildren.it/, si può consultare tutto il catalogo di regali solidali, scegliere quello che si preferisce, personalizzare il biglietto e procedere con l’ordine.
Per quanto riguarda il costo, le organizzazioni di beneficenza più famose come Save the Children offrono la possibilità di scegliere tra moltissimi regali solidali dal prezzo differente a seconda delle proprie disponibilità economiche. Si può optare per un piccolo dono, che però rappresenta una grande risorsa per chi non ha quasi nulla, oppure scegliere un regalo più importante.
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto