#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 07:29
12.1 C
Napoli
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...

Procida, Legambiente Campania e LESS Onlus con i piccoli migranti per promuovere la tutela dell’ambientembiente

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Procida. Laboratori per la raccolta differenziata e per il riutilizzo di materiali riciclati e la manipolazione della terra. In generale, per favorire un uso più consapevole degli elementi naturali e incoraggiare stili di vita sostenibili.

Così, per tutto il mese di luglio, Legambiente Campania e LESS Onlus hanno dato vita al progetto “Procida: L’isola che vorrei”, i cui destinatari sono stati 20 beneficiari tra mamme e bambini coinvolti nel progetto SPRAR A.I.D.A. del Comune di Procida con LESS Cooperativa Sociale quale ente gestore, famiglie monoparentali di migranti inserite nel tessuto sociale dell’isola.La collaborazione è nata con l’obiettivo di favorire la condivisione di esperienze che rafforzassero i valori di solidarietà e favorissero ulteriormente integrazione e socializzazione, attraverso azioni volte a rafforzare la tutela dell’ambiente.

Alla fine del percorso laboratoriale l’associazione giovanile “Procida coraggiosa” ha donato ai beneficiari – insieme ai piccoli migranti anche tanti bimbi procidani – borracce termiche, oggetto simbolo di una iniziativa green che favorisce l’abbandono di acqua venduta in bottigliette di plastica presso bar, lidi e ristoranti, a favore dell’erogazione alla spina. Le borracce donate sono state generosamente offerte dai commercianti che hanno aderito all’iniziativa (che si chiama “acquaFREEsca”), volta ad abbattere sensibilmente i rifiuti derivanti da bottigliette d’acqua in PET, in particolare nel periodo estivo, con l’isola presa d’assalto dai turisti.

I commercianti che aderiscono all’iniziativa si sono già impegnati a vendere acqua erogata alla spina a un prezzo simbolico, sensibilmente inferiore rispetto a quello della stessa quantità in bottiglia di PET. Ai clienti che non hanno la propria borraccia vengono proposte – con costi particolarmente convenienti – coloratissime borracce termiche in acciaio brandizzate con il logo dell’attività e dell’associazione, interamente composta da ragazzi procidani con competenze diversificate e le cui attività abbracciano il sociale, la formazione e l’ambiente.


Articolo pubblicato il giorno 6 Agosto 2021 - 13:48


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento