Sicurezza sul lavoro denunciati due imprenditori
I Carabinieri setacciano le aziende dell’isola di Procida e 4 su 6 risultano irregolari.
I carabinieri della stazione di Procida, insieme a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Napoli e a personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro hanno svolto un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto del lavoro nero e alla tutela dei diritti dei lavoratori.
6 le aziende controllate, 4 quelle che non rispecchiavano le regole imposte dalla normativa sul lavoro.
Il titolare di una ditta edile contava due lavoratori in nero, uno di questi extracomunitario. Sono stati individuati in un cantiere, privi di un regolare contratto. Per l’imprenditorae una sanzione e una denuncia penale.
In una gelateria, anche in questo caso, è stata accertata la presenza di un lavoratore “in nero”. Il titolare ne risponderà con una multa salata.
Stesso scenario per un 30enne, proprietario di un ristorante dell’isola nelle cui sale era impiegato un dipendente il cui contratto, mai formalizzato, era stato stipulato solo per stretta di mano.
Infine, ancora per un ristoratore è scattata la sanzione per comunicazioni contrattuali tardive.
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto
Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto