Cronaca di Napoli

Napoli, murale del baby rapinatore Ugo Russo: il Tar dà il via libera alla rimozione

Condivid

Napoli. Il murale dedicato a Ugo Russo, il ragazzo di 15 anni ucciso il 29 febbraio 2020 mentre compiva una rapina a Napoli, deve essere cancellato, cosi’ come indicava una ordinanza specifica del Comune.

L’affresco che decorava una facciata del palazzo in cui abita la famiglia era stato ‘salvato’ da una serie di interventi di rimozione e cancellazione di murales e altarini illegali da un ricorso al Tar della Campania avanzato dal Comitato verita’ e giustizia per Ugo Russo, che aveva portato a una sospensione dell’esecuzione del provvedimento in attesa che i giudici amministrativi si pronunciassero nel merito a febbraio scorso.

Questa mattina il Tar ha comunicato la decisione avversa al ricorso, considerando il murales come una “trasformazione fisica dell’immobile” e avvalorando percio’ l’interpretazione dell’amministrazione comunale dell’art 69 comma 4 lettera C del piano regolatore (sollevata solo per questo caso nella storia) per cui per i palazzi pre-ottocenteschi si puo’ procedere solo con lavori di restauro e ripristino.

“Un’interpretazione per noi sbagliata e forzata sulla cui base era stata rigettata la Cila in sanatoria presentata dai condomini dell’immobile. Un giudizio che pesa per tutti i palazzi antecedenti la seconda guerra mondiale, la grandissima maggioranza degli edifici del centro storico – sottolinea in una nota il Comitato – si era espressa all’opposto invece la Soprintendenza che aveva dato il nulla osta per il murales per Ugo, definendolo ‘un’opera decorativa’ e fattibile (quale sarebbe altrimenti la differenza tra palazzi vincolati e non vincolati come l’immobile degradato su cui e’ stato realizzato il murales per Ugo?).

Nel conflitto di interpretazione tra Soprintendenza e Comune, singolarmente, in un caso di tutela storico-architettonica, il Tar ha condiviso un’interpretazione dell’amministrazione comunale mai formulata prima in decine di casi analoghi”.

Il murales e’ nei Quartieri Spagnoli ed e’ stato commissionato da un condomino. (AGI) Diciamo senza mezzi termini che per noi e’ una sentenza pesantemente condizionata dal clima politico e diffamatorio alimentato istituzionalmente e mediaticamente intorno al murales. (a giugno scorso il padre di Ugo fece persino aggiungere sul murales la scritta “Contro tutte le Mafie”, per chiarezza, per convinzione e perche’ stanco delle strumentalizzazioni mediatiche sul caso).

Nei fatti del resto l’iniziativa dell’amministrazione e’ una censura politica travestita di cavilli amministrativi per aggirare il dettato della Costituzione e di molte sentenze che vietano di entrare nel merito dell’interpretazione di un’opera d’arte. Il danno collaterale e’ che da oggi quasi tutta l’arte muraria del centro storico di Napoli (dal San Gennaro di Jorit a Banksy a quasi tutti i murales del rione Sanita’ di Bosoletti, Tono Cruz ecc) uno dei principali patrimoni artistici di questo tipo in Europa, e’ di fatto qualificata come illegittima e abusiva perche’ “viola il piano regolatore”…!

Tutti questi murales infatti sono anch’essi realizzati su palazzi storici eppure sono stati patrocinati e a volte finanziati dall’amministrazione comunale, per non parlare di quelli che si vorrebbero realizzare (abusivamente a questo punto) con progetti istituzionali di prossima attuazione. Ma neanche l’amministrazione comunale puo’ ovviamente violare il pian


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2021 - 20:22

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Rocco Papaleo al TK di Castellammare di Stabia

Rocco Papaleo, noto attore e regista, si prepara a incontrare il pubblico durante la rassegna… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 18:14

Lite tra connazionali ad Aversa: 37enne in fin di vita, arrestato giovane tunisino

Aversa - Un 37enne tunisino è ricoverato in fin di vita dopo essere stato brutalmente… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 17:54

Campi Flegrei, altre due scosse alle 16,42 e 16,48: sciame sismico record con oltre 280 terremoti in pochi giorni

NAPOLI – Prosegue l’attività sismica ai Campi Flegrei, dove è in corso uno sciame sismico… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 17:04

Manga Academy: a San Giorgio a Cremano un corso gratuito di disegno fumettistico

"Manga Academy" è pronto a tornare con un nuovo corso gratuito di disegno fumettistico per… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 17:00

Irama al SalernoSounds martedì 15 luglio 2025

Il festival SalernoSounds accoglierà un nuovo artista di rilievo. Il 15 luglio, sarà Irama a… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 16:30

Grazzanise, aveva un arsenale in casa, ma anche banconote false: arrestato 59enne

Grazzanise– Un 59enne del luogo è stato tratto in arresto dai Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 16:26