Dopo piรน di 20 giorni di votazioni e ascolto, la direzione artistica del Premio “Music for Change” annuncia gli 8 nomi degli artisti ammessi alle fasi live โSound Bocsโ che si terranno a Cosenza dal 13 al 25 settembre 2021.
734 gli artisti candidati per questa nuova edizione sullโonda della rigenerazione, 258 quelli ammessi al voto di tre giurie – Giuria Casting (50%), Giuria Social (20%) e Giuria Alpha-Zeta (30%) – che hanno selezionato gli 8 Finalisti tenendo conto della proposta artistica, dello stile autoriale e compositivo di ognuno.
Piรน di 20 mila i voti della Giuria Social, 184 giovanissimi per la Giuria Alpha-Zeta (su 212 che avevano fatto richiesta) che hanno espresso altrettante “Top 8โ insieme alla Giuria Casting con Gianni Maroccolo, Silvia Danielli di Billboard Italia, Claudia Mazziotta di Rockit, Silvia Boschero di Rai Radio2 e il dir.artistico Gennaro De Rosa.
Gli artisti finalisti sono Sugar (Bovolone – VR) , Vybes (Roma), Cubirossi (Pisa), Kumi (Milano), Yosh Whale (Salerno), Alic’รจ (Bari), Francesco Lettieri (Napoli), Crania (Berzo Demo – BS).
Mercoledรฌ 22 settembre, dopo uno speciale โTenco Ascolta con Musica contro le mafieโ nel quale il direttivo del Club Tenco ascolterร in 3 differenti serate gli 8 finalisti di “Music for Changeโ, si esibirร Avincola (22 settembre) che si aggiunge ai giร annunciati Fast Animals and Slow Kids (25 settembre), mentre altri ospiti verranno annunciati nelle prossime settimane.
Avincola รจ uno dei cantautori piรน promettenti della scena romana, vincitore di numerosi riconoscimenti, come il Premio Stefano Rosso, Premio Botteghe dโAutore, Premio PIVI Siae (2013) e il Premio MEI Cinema (2013). Partecipa a Sanremo 2021 tra le Nuove Proposte con il brano โGoal! A giugno di questโanno pubblica il nuovo singolo โLimone”, nel quale, ancora una volta, il cantautore sorprende per scrittura e capacitร compositive, con un brano pop, immediato ma non banale, un esempio della difficile arte di raccontare i sentimenti con la semplicitร delle parole.
La finale di venerdรฌ 24 settembre vedrร gli 8 finalisti confrontarsi con un pubblico di giovanissimi Giurati โAlpha Zetaโ, inoltre sul palco ci saranno 3 “Artist Deciderโ che oltre ad assegnare un voto che influirร sulla vittoria di โMusic for Change – 12^ edizione del Premio Musica contro le mafieโ, si esprimeranno sulla performance di ognuno.
I 3 โArtist Deciderโ (che saranno affiancati da un quarto giurato, il presidente di A.F.I. Sergio Cerruti) sono ilย musicista e scrittore, frontman della rock band โMarlene Kuntzโ, Cristiano Godano; Riccardo Sinigallia, cantautore, musicista, autore e produttore di numerosi artisti; Rose Villain, cantante e rapper italiana che raggiunge la popolaritร nel 2016, grazie al singolo disco di platino โDon Medellinโ insieme al rapper Salmo e successivamente nel 2020 grazie al singolo triplo disco di platino โChico”, con Guรจ Pequeno e Luce.
La prima settimana di “Music for Changeโ vedrร gli 8 finalisti impegnati nella composizione e produzione del brano che presenteranno nella finale del 24 settembre sul Main Stage presso il Castello Svevo di Cosenza.
La Fase Live di โMusic for Change – 12th Musica contro le mafie awardโ si prepara ad essere un evento costruito non solo per chi potrร godere di tutto quanto in presenza, ma anche e soprattutto per โchi non cโรจ e non puรฒ esserciโ. Un vero e proprio palinsesto Web/tv vedrร tutti gli incontri in diretta sui social ufficiali di Musica contro le mafie e di una reta di partner e sostenitori ad essi connessa. Lโintero palinsesto sarร inoltre trasmesso da โCasa Sanremo TVโ e sui canali ufficiali YouTube della manifestazione sarร possibile seguire in diretta h24 quello che accade nei BOCS dove gli 8 finalisti vivranno e comporranno.
“Music for Change” si prepara ad essere uno degli eventi piรน attuali e pronto a costruire e rigenerarsi attraverso un perfetto equilibrio tra reale e virtuale, due mondi ormai inscindibili e destinati ad accompagnare il nostro quotidiano per il prossimo futuro.
Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2021 - 12:15