Politica Campania

Il Ministro per il Sud: Terra dei fuochi: ” Contratto per rigenerarla”

Condivid

Terra dei Fuochi. “Fino a tempi recentissimi la percezione nazionale e locale di questo dramma era assai limitata. Dobbiamo ad alcuni singoli eroi civili, penso a Roberto Mancini e Michele Liguori, ma anche a sacerdoti che continuano a battersi ogni giorno come don Maurizio Patriciello, se il vaso di Pandora è stato scoperchiato. Ora nessuno può far finta di non vedere e non sapere. Ora bisogna agire. Il Cis Terra dei Fuochi nasce anche per questo”.

Così Mara Carfagna, ministra per il Sud, in una intervista ad Avvenire incentrata sul territorio che si estende fra Napoli e la provincia di Caserta ed è tristemente segnato dall’interramento ripetuto di rifiuti tossici e speciali.

“Il Cis – spiega Carfagna – è un contratto che lo Stato ‘firma’ con i territori per accelerare interventi che considera strategici, di rilievo nazionale. Il Cis Terra dei Fuochi sarà stipulato entro l’anno con oltre 40 Comuni. Già oggi i sindaci riceveranno i format per elaborare e inviarci i loro progetti su tre grandi aree d’azione: ambiente, rigenerazione sociale e urbana, cultura. Un momento di scambio che ci consentirà di attivare idee importanti”.

Il ministro del Sud, precisa Carfagna, “non ha competenze dirette sulle bonifiche né sulla lotta alle ecomafie, ma sullo sviluppo sì: è su questo che ho deciso di agire con determinazione, valorizzando le attese dei cittadini e i progetti dei Comuni”. Carfagna peraltro esprime un “pubblico ringraziamento” ad Avvenire “per la tenacia con cui ha combattuto questa battaglia. Oggi, rispetto al passato, sono cambiate due cose. Ci sono le risorse, e non solo quelle del Pnrr (il Piano nazionale di ripresa e resilienza alimentato dai fondi Ue, ndr): siamo all’inizio di un ciclo di programmazione dei Fondi di Sviluppo e Coesione che impegnerà circa 70 miliardi in 7 anni. E poi c’è la determinazione di questo governo ad agire bene e in fretta sulle emergenze ‘storiche’ del Paese”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Agosto 2021 - 14:40

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tragedia  discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star Rubby Perez

Santo Domingo, Repubblica Dominicana – È salito a 113 morti e 155 feriti il tragico… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:20

Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

In un'operazione che ha dell'incredibile, i militari del Nucleo carabinieri forestale di Capaccio Paestum, insieme… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:13

Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento urgente

Scafati - Una nube tossica generata da roghi incontrollati presso il sito di stoccaggio rifiuti… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:06

La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre” e “madre”

La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una lunga disputa legale, respingendo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:59

Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A processo per omicidio

Santa Maria a Vico  – "Che siete venuti a fare?" Furono queste le parole con… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:52

Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile

Il Premio Bianca d'Aponte, giunto alla sua 21a edizione, è un importante contest per cantautrici,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:45