Cronaca di Napoli

Parte da Massa Lubrense la “protesta degli asciugamani”

Condivid

E’ partita da Massa Lubrense la “protesta degli asciugami” per denunciare l’uso improprio delle spiagge libere attrezzate.

Si sono mossi di mattina presto e hanno occupato una zona della “Spiaggia del Fico” di Massa Lubrense, in Penisola Sorrentina. il problema delle spiagge libere da anni anima gli abitanti della Costiera, esasperati sempre di piu’ dal recente aumento delle tariffe degli stabilimenti balneari.

E siccome, dicono i promotori dell’iniziativa, sempre piu’ spesso queste spiagge vengono di fatto gestite come regolari concessioni, privando i bagnanti di accedervi liberamente, hanno deciso di passare all’azione. Lo avevano annunciato giorni fa dall’associazione ambientalista La Grande Onda e, con lo slogan “Chi sarda si fa, lo squalo se la mangia. Riprendiamoci le spiagge” avevano lanciato la proposta di occupare con teli e ombrelloni le spiagge libere attrezzate.

Appello raccolto non solo dai loro iscritti, ma anche da altri gruppi e da cittadini, stufi di trovare, gia’ dal mattino, spiagge occupate con lettini e ombrelloni. “Un monito alle istituzioni ed alle forze dell’ordine affinche’ garantiscano controlli quotidiani e sanzioni severe (fino alla revoca della concessione) in caso di irregolarità” sottolinea in una nota il movimento e fanno sapere che si sono aggiunti altri cittadini. Giovanni Di Prisco, dell’associazione ‘Riprendiamoci Sorrento’, fa sapere che anche la prossima settimana occuperanno altre spiagge.

[the_ad_group id=”289023″]

[the_ad_group id=”289025″]

Laura Cuomo, presidente dell’associazione La Grande Onda, afferma: “Sono molto soddisfatta dell’importante adesione e partecipazione di persone all’azione di protesta a Massa Lubrense. Siamo sempre piu’ convinti che la battaglia in difesa delle spiagge libere vada combattuta adesso, prima che sia troppo tardi. E se questa battaglia a tutela della legalita’ la si fa ‘scendendo in spiaggia’ – come oggi abbiamo fatto, forse per la prima volta in Italia -continueremo a farlo, anche perche’ siamo certi che troveremo un sempre maggior numero di persone disposte a farlo con noi e a replicare il nostro esempio. Non ci fermeremo, nemmeno nelle estati a venire, fin quando non sara’ chiaro a tutti che le spiagge libere non si toccano”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2021 - 08:04

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Arzano, operazione in “Terra dei fuochi”: sequestrata area di diecimila metri

Arzano- Erano sulle tracce dei responsabili di auto rubate da diversi giorni gli agenti della… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:36

Ricomincio dalle Storie, il Festival dello storytelling per ragazzi e bambini

Il festival "Ricomincio dalle Storie" fa nuovamente tappa a San Giorgio a Cremano per la… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:30

Avvio dei Percorsi PCTO al Parco Archeologico di Ercolano

I percorsi PCTO, avviati a febbraio presso il Parco Archeologico di Ercolano, sono un'iniziativa formativa… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:21

Incendio in casa nell’Avellinese: fuoco dal camino, 87enne riesce a mettersi in salvo

Attimi di paura questa mattina a Montefredane, in provincia di Avellino, dove un violento incendio… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:07

Carnevale Amalfitano, tre giorni di grande festa dal 2 al 4 marzo 2025

Il Carnevale Amalfitano si prepara a trasformare la città in un vivace palcoscenico di colori… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:00

Dopo flop in Champions riprende la volata scudetto tra Napoli e Inter

L’eliminazione di Milan, Juventus e Atalanta dalla Champions League segna un passo indietro significativo per… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 17:53