foto archivio
Maltempo. Danni all’agricoltura per oltre un miliardo di euro in un paese dove si sono verificate quest’anno piu’ di 5 tempeste al giorno, facendo registrare un aumento del 60% degli eventi climatici estremi fra grandinate, bombe d’acqua e tempeste di vento alternate a ondate di calore.
E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti, in riferimento all’allerta gialla scattata per rischio temporali in Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Secondo l’ultimo monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell’ondata di maltempo, si registrano danni da grandine in Puglia su vigneti e oliveti fra Grottaglie, Castellaneta e Manduria nel Tarantino oltre che nelle campagne fra Torremaggiore e San Severo nel Foggiano e chicchi di ghiaccio nel Salento tra Arnesano, Monteroni e Carmiano, in provincia di Lecce.
In Molise le tempeste di vento, acqua e grandine hanno raso al suolo decine di ettari di vigneti e di campi di girasole. In Campania, fa sapere la Coldiretti, a Gragnano interi grappoli di uva pronti alla raccolta sono stati scaraventati a terra dalla furia del maltempo, colpiti gli uliveti e gli agrumeti di Amalfi, con danni a piante e fiori e alle serre sull’area stabiese e dei monti Lattari.
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto
Caivano - Uno dei minorenni coinvolti nel drammatico caso degli stupri delle due cuginette di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43… Leggi tutto
Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico… Leggi tutto
Un'anziana raggirata con il trucco del finto incidente e poi minacciata e rapinata nella sua… Leggi tutto
Dopo l’atterraggio, il bianco simulacro, accolto dall’arcivescovo Andrea Bellandi e da centinaia di fedeli, è… Leggi tutto