#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:43
15.9 C
Napoli
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...

L’Aifa: “Quasi 8.000 monoclonali prescritti in 7 giorni”. La Campania terza in Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aifa, continuano ad aumentare le prescrizioni settimanali di anticorpi monoclonali a pazienti Covid.

Tra il 20 e il 26 agosto sono state 505, a fronte delle 389 dei sette giorni precedenti, pari a un aumento del 30% in una settimana. E’ quanto evidenzia il 21/mo Report sugli Anticorpi monoclonali per Covid-19 dell’Agenzia italiana del Farmaco (Aifa), da cui emerge che finora sono 7.961 i pazienti iscritti nei registri di monitoraggio di questi farmaci e quindi ne hanno ricevuto una dose.

In termini assoluti ad averne dispensati piu’ sono Lazio, Veneto e Toscana che hanno ‘sfondato’ la quota delle mille dosi. Gli anticorpi monoclonali sono farmaci specifici contro il Covid-19, autorizzati in via emergenziale e disponibili anche in Italia a partire da marzo scorso per persone particolarmente fragili, con infezione recente da Sars-Cov-2. Grazie all’aumento di persone anziane e fragili vaccinate, le dosi settimanali prescritte sono calate in modo netto da aprile in poi: tra il 16 e il 22 aprile, erano state ben 945, mentre sono state appena 34 nella settimana dal 25 giugno al primo luglio.

Tuttavia, da questo momento in poi il loro numero e’ in risalita costante, di pari passo al numero dei contagiati: le prescrizioni sono state 268 dal 30 luglio al 5 agosto, 302 dal 5 al 12 agosto, 389 dal 13 al 19 agosto e 505 dal 20 al 26 agosto. Sono 198, invece, le strutture sanitarie che li hanno prescritti. In termini assoluti, finora ad averne dispensati piu’ sono Lazio, Veneto e Toscana, che hanno ‘sfondato’ quota mille rispettivamente con 1.147, 1.091 e 1.014, seguite da Campania (633) e Lombardia (567). A chiudere la classifica sono Provincia autonoma di Trento (29), Molise (14) e PA di Bolzano (3).

Cresce ancora, rispetto al precedente report, il rapporto delle prescrizioni settimanali rispetto nuove diagnosi Covid avvenute nello stesso arco di tempo: sono state pari all’1,1% su 45.630 nuovi casi di infezione, mentre erano lo 0,9% la settimana precedente.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2021 - 13:53


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento