Categorie: Ultime Notizie

L’Iss: tutte le regioni a rischio moderato covid

Condivid

Tutte le Regioni risultano classificate a rischio moderato questa settimana. E’ quanto emerge dalla bozza dell’Iss sul monitoraggio del contagio da Covid.

Nessuna Regione supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica. Il tasso di occupazione in terapia intensiva e’ in leggero aumento al 3%, con il numero di persone ricoverate in aumento da 189 a 258.

Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale aumenta al 4%. Il numero di persone ricoverate in queste aree e’ in aumento da 1.611 (27/07/2021) a 2.196 (03/08/2021). Sedici Regioni riportano allerte di resilienza. Nessuna riporta molteplici allerte di resilienza.

[the_ad_group id=”289022″]

[the_ad_group id=”289024″]

 

 “L’attuale impatto della malattia Covid-19 sui servizi ospedalieri è limitato, tuttavia i tassi di occupazione e numero di ricoverati in area medica e terapia intensiva sono in lieve aumento. La trasmissibilità stimata sui soli casi ospedalizzati è sopra la soglia epidemica”.

E’ quanto indica la bozza del Monitoraggio settimanale ISS-ministero della Salute sull’andamento dell’epidemia in Italia, i cui dati sono dati riferiti al periodo 26 luglio -1 agosto.

“Nel periodo 14-27 luglio 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,56 (range 1,25- 1,82), stabile rispetto alla settimana precedente e chiaramente al di sopra della soglia epidemica. Si osserva una diminuzione dell’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero – Rt=1.24 (1.18-1.32) al 27 luglio contro Rt=1.46 (1.38-1.55) al 20 luglio – che si mantiene tuttavia al di sopra della soglia epidemica. La elevata proporzione di soggetti giovani e asintomatici evidenziata dai dati epidemiologici pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità va considerata nella lettura di queste stime di trasmissibilità”.

La variante delta del virus SarsCoV2 e’ ormai largamente prevalente in Italia. Lo rileva, secondo quanto si apprende, il monitoraggio dell’Iss-Ministero della Salute all’esame della Cabina di regia. La Delta, si rileva, e’ dominante nell’Unione Europea ed e’ associata ad un aumento del numero di nuovi casi di infezione anche in altri paesi con alta copertura vaccinale.

Per prevenire un’ulteriore diffusione, si avverte, e’ fondamentale il completamento dei cicli di vaccinazione, oltre a un capillare tracciamento e contenimento dei casi, mantenere elevata l’attenzione ed applicare misure e comportamenti di cautela.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Agosto 2021 - 10:52

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Arzano, operazione in “Terra dei fuochi”: sequestrata area di diecimila metri

Arzano- Erano sulle tracce dei responsabili di auto rubate da diversi giorni gli agenti della… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:36

Ricomincio dalle Storie, il Festival dello storytelling per ragazzi e bambini

Il festival "Ricomincio dalle Storie" fa nuovamente tappa a San Giorgio a Cremano per la… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:30

Avvio dei Percorsi PCTO al Parco Archeologico di Ercolano

I percorsi PCTO, avviati a febbraio presso il Parco Archeologico di Ercolano, sono un'iniziativa formativa… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:21

Incendio in casa nell’Avellinese: fuoco dal camino, 87enne riesce a mettersi in salvo

Attimi di paura questa mattina a Montefredane, in provincia di Avellino, dove un violento incendio… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:07

Carnevale Amalfitano, tre giorni di grande festa dal 2 al 4 marzo 2025

Il Carnevale Amalfitano si prepara a trasformare la città in un vivace palcoscenico di colori… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:00

Dopo flop in Champions riprende la volata scudetto tra Napoli e Inter

L’eliminazione di Milan, Juventus e Atalanta dalla Champions League segna un passo indietro significativo per… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 17:53