#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:14
15.9 C
Napoli
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...

Ischia, la Guardia Costiera sequestra 135 metri di “reti fantasma”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito del coordinamento delle iniziative in campo ambientale è stata intrapresa, anche nelle acque dell’isola verde, la campagna Reti Fantasma 2021.

L’ultima delle attività si è svolta all’interno dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno” ed ha visto impiegati i militari del Secondo Nucleo Operatori Subacquei della Guardia Costiera di stanza a Portici supportati da personale della Direzione Marittima della Campania e nello specifico dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia.

I sommozzatori hanno portato alla luce due reti fantasma, una della lunghezza di venti metri e dal peso di circa 30kg che giaceva su un fondale roccioso a 35 metri di profondità ed una seconda dall’estensione di cento metri e dal peso di circa 250kg.

[the_ad_group id=”289022″]

[the_ad_group id=”289024″]

Le reti fantasma sono tra le principali minacce per gli ecosistemi marini e, quando sono abbandonate sui fondali, continuano a svolgere la loro funzione killer senza lasciare scampo.

Adagiate sui fondali vi sono ancora numerose reti abbandonate o perse che costituiscono i più pericolosi tra i rifiuti marini in quanto in grado di intrappolarne con grande facilità la fauna destinata così a morire rapidamente.

Le plastiche che le compongono sono inoltre destinate a sminuzzarsi in piccoli frammenti, le cosiddette microplastiche, che, ingerite dagli organismi marini, alterano l’ecosistema ed entrano nella catena alimentare incidendo finanche sulla biodiversità batterica dell’acqua.

Nel Mediterraneo, recenti ricerche condotte in diverse località, indicano che gli attrezzi da pesca possono rappresentare addirittura la maggior parte dei rifiuti marini registrati, con cifre che raggiungono anche l’89%.


Articolo pubblicato il giorno 11 Agosto 2021 - 08:47


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento