#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

In viaggio tra le stelle: la volta celeste continua a stupire

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Proseguono le iniziative organizzate sul territorio per osservare i fenomeni e gli oggetti celesti più affascinanti del cielo notturno

PUBBLICITA

Il mese di agosto, caratterizzato dalla presenza delle spettacolari meteore Perseidi, sta per volgere al termine. Tuttavia, la stagione di iniziative organizzate dalla Rete del Turismo Astronomico in collaborazione con strutture ed enti turistici prosegue, con tanti nuovi appuntamenti in arrivo per scoprire la bellezza ed i segreti delle stelle..

La volta celeste a cavallo tra i mesi di agosto e settembre continua a stupire gli appassionati di astronomia grazie alla presenza dei giganti gassosi Giove e Saturno, della Luna, splendide stelle doppie come Albireo, le nebulose planetarie M57, M27 e la maestosa, remota Galassia di Andromeda.

I cieli di settembre non saranno solo ricchi di oggetti astronomici da osservare. Il 22 settembre infatti sarà il giorno in cui cadrà l’equinozio di settembre. Tale fenomeno sancirà l’inizio della stagione autunnale per l’emisfero boreale e della stagione primaverile per l’emisfero australe da un punto di vista astronomico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Altro avvistamento in Campania : oggetto non identificato sul Vesuvio

Le giornate continueranno ad “accorciarsi” (attenzione: non varierà la durata di un singolo giorno, ma bensì diminuiranno le ore di luce) fino al solstizio d’inverno, offrendo dunque un maggior numero di ore al buio per restare con il naso rivolto all’insù e godere del cielo stellato.

Gli eventi per ammirare le stelle con Astronomitaly

Per vivere tutte queste emozioni in compagnia, guidati da operatori esperti con strumenti professionali, Astronomitaly ha organizzato numerose esperienze in diverse parti d’Italia, da Nord a Sud, in collaborazione con i partner locali per valorizzare le bellezze del territorio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un misterioso Ufo avvistato tra Acerra e Pomigliano

Ogni appuntamento astroturistico rappresenta una sintesi tra le meraviglie della nostra penisola, le peculiarità naturalistiche, le eccellenze enogastronomiche e l’osservazione astronomica guidata, ad occhio nudo e al telescopio.

CAMPANIA

25 settembre | Villa San Michele (NA)

LAZIO

27 agosto | Villa Aldobrandini (RM)

29 agosto | “Sotto le stelle della Sabina” presso La Tana delle Stelle B&B (RI)

4 settembre | “Le stelle nel bosco” presso il Bosco dei Sabini (RI)

17 settembre | Castello Orsini-Cesi-Borghese (RM).

TOSCANA

18 e 19 settembre | “Sotto il cielo di Piombaia” presso Azienda Agricola Piombaia (SI)

20 settembre | “Cene sotto le stelle” presso Belmond Castello di Casole (SI)

TRENTINO – ALTO ADIGE

26 agosto, 2 e 9 settembre | AstroTrekking a Dimaro Folgarida (TN)

UMBRIA

26 settembre | Borgo San Faustino (TR)

VALLE D’AOSTA

11-14 settembre | Rifugio Mont Fallère (AO)

VENETO

3 settembre | Serata astronomica presso Ütia La Tambra (BL)


Articolo pubblicato il giorno 26 Agosto 2021 - 17:03


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento