#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:12
10.9 C
Napoli
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno

II edizione di ‘Intrecci – Al Cuore della Terra’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una giornata speciale da vivere nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Patrimonio dell’Umanità, con escursioni culturali, musica dal vivo, degustazioni e l’epica narrazione dedicata a uno tra i più pregiati prodotti tipici della Regione Campania: la Cipolla di Vatolla.

PUBBLICITA

Tesoro della Dieta Mediterranea e della biodiversità del Cilento, la cipolla di Vatolla è un varietà unica al mondo che viene coltivata solo in questa zona della Campania grazie alla sapienza ed alla cura delle donne della “Associazione della Cipolla di Vatolla”, come ci spiega la presidente Angela Marzucca, ”Questa manifestazione è un segnale molto importante per questo territorio, un’occasione di rilancio delle aree interne, grazie alla Regione Campania. E’ la dimostrazione che quando c’è passione, amore per la propria terra e onestà anche i sogni impossibili trovano la loro realizzazione“.

Ed è con questo spirito che nasce Intrecci – Al cuore della Terra, un progetto con la direzione artistica di Gabriella Rinaldi, che si terrà sabato 4 settembre nel borgo di Vatolla (comune di Perdifumo – Sa).

Si parte alle 18.00 e alle 19.00 con due escursioni gratuite alla scoperta dell’Antica Vatolla; durante il tour gratuito di circa 30 minuti, infatti, i partecipanti potranno ammirare la Chiesa S. Maria delle Grazie, il Vico Palazzo Vecchio, Piazza Giambattista Vico, Vico Rosani e il Convento S. Maria della Pietà. Sarà possibile raggiungere il punto di partenza della passeggiata con delle navette dedicate: l’appuntamento è al parcheggio posizionato presso il campo sportivo 10 minuti prima dell’inizio del percorso.

Alle ore 20.30, invece, presso il Giardino del Convento S. Maria della Pietà, proiezione di “Intrecci”, il documentario di Gabriella Rinaldi che narra lo straordinario progetto di coltivazione, cura e recupero degli antichi semi della Cipolla di Vatolla ad opera delle donne della Associazione tra ricette antiche con la partecipazione di Antonio Tubelli e Anna Mazza.

Chiude la giornata, alle 21.30, il concerto “Incanto Mediterraneo” con Tony Esposito Ft. Essenze – Gabriella Rinaldi, Myriam Lattanzio, Giovanna Panza, Anna Mazza; l’esibizione è un’anteprima assoluta, un suggestivo live show che si traduce in un viaggio attraverso il Mediterraneo, con la sua storia di luoghi magici e terre di resilienza, un percorso fatto di uomini e donne che hanno saputo far tesoro del loro patrimonio e della loro cultura per raccontarlo e offrirlo al mondo.

Durante la serata sarà inoltre possibile degustare prodotti tipici locali preparati dall’Associazione Cipolla di Vatolla.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2021 - 12:08

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento