Anche al parco archeologico di Pompei a partire da venerdi’ 6 agosto i visitatori potranno accedere ”solo previa esibizione della certificazione verde covid/green pass, in accordo al decreto legge numero 105 del 23 luglio 2021”.
A spiegarlo e’ la direzione degli scavi che sul proprio sito internet spiega come ‘‘la certificazione dovra’ attestare di aver fatto almeno una dose di vaccino oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti oppure di essere guariti da Covid-19 nei sei mesi precedenti”.
Per aiutare i visitatori, la direzione del parco archeologico fornisce sul proprio sito internet anche il link all’elenco delle farmacie dell’area della citta’ metropolitana di Napoli aderenti alla campagna di screening volontario aggiornato alle ore 12 del 2 agosto scorso, specificando come nell’elenco siano presenti solo le farmacie che hanno fatto regolare richiesta di adesione volontaria seguendo le indicazioni dello specifico protocollo regionale”.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto