#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Green Pass: ristoratori potranno verificare identità ma solo se dati incongruenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I titolari delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi sono obbligati a chiedere il green pass ai clienti ma non il documento di identita’.

Possono pero’ farlo solo in caso di dati incongruenti. Il chiarimento arriva da parte del ministero dell’Interno con una circolare trasmessa ai prefetti nella quale si ribadisce anche la necessita’ di intensificare i controlli delle forze dell’ordine.

Dal 6 agosto bisogna avere la certificazione verde per dimostrare di essere vaccinati almeno con la prima dose, essere guariti dal Covid 19 nei sei mesi precedenti o avere un tampone con esito negativo effettuato nelle 48 ore precedenti per poter partecipare a una serie di attivita’, tra cui andare al ristorante al chiuso o assistere a spettacoli ed eventi sportivi.

Il Dpcm firmato il 17 giugno dal presidente del Consiglio Mario Draghi inserisce infatti i titolari delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi nell’elenco dei “soggetti deputati a svolgere la verifica delle certificazioni verdi e conoscere le generalita’ dell’intestatario” e questo aveva provocato malumori tra i gestori dei locali pubblici. Inizialmente, la ministra Luciana Lamorgese aveva chiarito che spetta ai gestori chiedere il green pass ma non la carta d’identita’, dal momento che non sono pubblici ufficiali.

[the_ad_group id=”289022″]

[the_ad_group id=”289024″]

Il Garante della privacy pero’, rispondendo a una domanda della Regione Piemonte, ha ricordato che le figure autorizzate alla verifica dell’identita’ personale sono quelle indicate nell’articolo 13 del Dpcm del 17 giugno e quindi anche i titolari delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi. Da qui l’ulteriore chiarimento del Viminale: i ristoratori non devono chiedere i documenti di identita’ ai clienti per verificare la validita’ del green pass. Solo in caso di “palese falsità il gestore o il titolare possono chiedere di controllare la corrispondenza dell’identità”.

Tuttavia, “qualora si accerti la non corrispondenza fra il possessore della certificazione e l’intestatario della medesima, la sanzione si applichera’ solo all’avventore, laddove non siano riscontrabili palesi responsabilita’ a carico dell’esercente”, specifica la circolare del Ministero.


Articolo pubblicato il giorno 11 Agosto 2021 - 09:05



Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento