#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
10.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Da mercoledì obbligo green pass per il personale scolastico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Green pass obbligatorio, a partire da mercoledi’, per il personale scolastico e controlli a campione per gli studenti piu’ piccoli.

A una manciata di giorni dal ritorno sui banchi ci si prepara all’avvio di un nuovo anno di scuola in epoca Covid.

Intanto dal primo settembre il personale scolastico, docente e non, dovra’ essere munito di Green pass. Dopo le preoccupazioni espresse nei giorni scorsi dai presidi per quanto riguarda i controlli del certificato verde, oggi il presidente dell’Associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli, ha parlato di “prospettive sicuramente migliorative rispetto al passato” per quanto riguarda la “super App”, su cui sta lavorando il ministero, “che consentirebbe il controllo collettivo in segreteria di tutti i Green pass al mattino, prima che inizino le lezioni, per sapere chi puo’ entrare e chi no quel giorno”.

[the_ad_group id=”289023″]

[the_ad_group id=”289025″]

Secondo Giannelli, “la App probabilmente arrivera’ per l’inizio delle lezioni”. Dall’associazione nazionale presidi spiegano che nei giorni precedenti all’entrata in funzione della piattaforma si procedera’ con un controllo manuale, in particolare in occasione degli esami di recupero, mentre molti collegi docenti si riuniranno a distanza.

Critico il presidente dell’Anp Puglia, Roberto Romito: “C’e’ voluto quasi un mese” e ora “siamo in ritardo: la piattaforma sara’ pronta, crediamo, non prima dell’inizio delle lezioni, che in Puglia e’ fissato al 20 settembre”.

“Fino a quando non sara’ disponibile – ha aggiunto – dovra’ essere controllata ad ogni ingresso la validita’ del Green pass. E cio’ andra’ fatto in ciascuno degli oltre 2.500 edifici scolastici pugliesi”.

Per Romito, e’ “inutile il controllo giornaliero per il personale scolastico che ha completato il ciclo vaccinale”. “Sarebbe bastato – ha detto – conoscere la data di scadenza del Green pass per poter evitare controlli quotidiani su un grandissimo numero” di persone. Tra gli altri punti centrali per i presidi, c’e’ la questione della quarantena legata a eventuali casi di Covid in una classe.

“L’aspetto piu’ problematico per evitare la dad e’ la gestione dei cluster – ha detto Giannelli –. Se viene trovato un positivo, per 10 giorni dobbiamo mettere in quarantena gli studenti non vaccinati e per 7 i vaccinati. E’ evidente – ha aggiunto – che in questo periodo in cui saranno a casa si dovra’ tornare in dad. Ho piu’ volte lanciato l’idea che il Cts consideri, se possibile, accorciare questi tempi in considerazione del numero sempre piu’ alto di alunni vaccinati”. 


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2021 - 08:01



Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento