Mondo

Il calcio tedesco piange “Der bomber”, Gerd Muller

Condivid

E’ morto a 75 anni una delle leggende del calcio tedesco e mondiale: l’attaccante Gerd Muller.

E se Italia-Germania è stata definita la ‘Partita del Secolo’, il merito è anche un po’ suo che in quella gara segnò una doppietta. Il mondo del calcio, in Germania ma non solo, piange Gerd Muller, morto all’età di 75 anni dopo aver combattuto a lungo, dal 2015, contro il morbo di Alzheimer.

I numeri e i trofei in bacheca definiscono la grandezza di ‘Der Bomber’: 566 reti in 607 presenze con la maglia del Bayern, 68 in 62 gare con la divisa della nazionale. Tra cui alcune pesantissime, entrate di diritto negli almanacchi del pallone. Come la doppietta nella celebre semifinale mondiale di Città del Messico, vinta 4-3 dagli azzurri, o il gol all’Olanda nella finalissima del Mondiale a Monaco di Baviera, la sua seconda casa, che coincise con l’ultima partita con la Mannschaft.

Due anni prima, la doppietta all’Unione Sovietica con cui permise alla Germania Ovest di salire anche sul tetto d’Europa. Il ‘Bomber der Nation’ ha lasciato il segno anche in Baviera, dove è arrivato nel 1964 aprendo una dinastia: una Coppa delle Coppe, tre Coppe dei Campioni e una Coppa Intercontinentale i titoli a livello internazionale, 4 campionati e 4 coppe nazionali quelli conquistati in Germania.

Sette volte capocannoniere della Bundesliga, di cui detiene ancora il primato di gol realizzati (365). A livello personale, vinse un Pallone d’Oro (1970) e in due occasioni la Scarpa d’Oro (1970 e 1972).

Poco appariscente ma sempre letale dentro l’area di rigore, un classico numero 9 che nel calcio moderno ormai non c’è più.

“Oggi è un giorno triste e buio per il Bayern e tutti i suoi tifosi – ha dichiarato il presidente dei bavaresi Herbert Hainer – E’ stato il più grande attaccante ci sia mai stato, una bella persona e un personaggio nel mondo del calcio. Siamo uniti nel cordoglio della famiglia e della moglie Uschi. Il Bayern non sarebbe il club che tutti noi amiamo oggi senza Gerd Muller. Il suo nome e il suo ricordo vivranno per sempre”.

Una volta appesi gli scarpini al chiodo, Muller affrontò problemi di depressione ed alcolismo. Furono gli ex compagni di squadra ad aiutarlo e sostenerlo durante il periodo di riabilitazione, dopo il quale fece ritorno al Bayern nelle vesti allenatore delle squadre giovanili. Colpito dall’Alzheimer nel 2015, il suo ricordo rimarrà indelebile nel mondo del calcio, tedesco e non solo.

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Agosto 2021 - 19:14

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Il ministro Calderone: “Sugli incidenti alla Frigocaserta in corso accertamenti”

Napoli - "La tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro è una… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:05

Quindici consiglieri di Capaccio si dimettono, voto in primavera

Quindici consiglieri comunali di Capaccio Paestum  hanno rassegnato le dimissioni, decretando lo scioglimento anticipato del… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 19:58

Giugliano, furto sventato nella notte alle Poste

L'episodio più recente si è verificato nella notte del 20 febbraio a Giugliano in Campania,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 19:51

Como, compaiano scritte offensive contro la città di Napoli

Sale la tensione a Como in vista della sfida di domenica contro il Napoli. Nelle… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 19:45

Terra dei Fuochi, ’70 milioni per bonificare subito 5 siti’

Sono cinque i siti inquinati della Terra dei Fuochi, quasi tutti nel Casertano, per i… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 19:37

Avellino: controlli sul fiume Sarno, sequestrata azienda

I carabinieri dei Nuclei Forestale di Forino e di Serino, in provincia di Avellino, in… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 19:30