#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:37
18.4 C
Napoli
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

A Ferragosto ingresso gratuito nei musei “Gallerie d’italia”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Ferragosto ingresso gratuito nei musei “Gallerie d’italia”. A Milano. Vicenza e Napoli: mostre e visite guidate.

A Ferragosto, le Gallerie d’Italia, i musei di Intesa Sanpaolo a Milano, Vicenza e Napoli, rimarranno aperte dal pubblico con ingresso gratuito. Ne hanno dato notizia le stesse Gallerie, spiegando che nel capoluogo lombardo il museo sarร  aperto dalle 9.30 alle 19.30 con la mostra “Painting is back.Anni Ottanta, la pittura in Italia”, uno sguardo inedito sulla pittura italiana di quel decennio attraverso un percorso ideato da Luca Massimo Barbero.

Saranno aperte al pubblico anche le collezioni permanenti “Da Canova a Boccioni” e “Cantiere del 900” che si sofferma su una scelta di capolavori degli anni Cinquanta-Ottanta, con lavori di Fontana, Burri, Vedova, Afro, Dorazio, Schifano, Manzoni.

Sempre domenica 15 agosto, alle ore 10.30 รจ prevista una visita guidata alle collezioni del XIX e XX secolo. L’attivitร  รจ gratuita con prenotazione obbligatoria al numero verde 800.167619 o scrivendo a info@gallerieditalia.com.

A Napoli, le Gallerie d’Italia saranno aperte dalle 10 alle 20 con la mostra “Los Angeles (State of Mind)”, nuovo capitolo della rassegna curata da Luca Beatrice e dedicata alle grandi cittร  internazionali che, sul finire del ‘900, hanno cambiato la storia dell’arte. Una visita a Palazzo Zevallos Stigliano รจ anche l’occasione per ammirare il capolavoro assoluto delle collezioni Intesa Sanpaolo, il “Martirio di sant’Orsola” di Caravaggio, e magnifici esempi dell’arte napoletana dal XVII agli esordi del XX secolo fra cui l’importante nucleo di opere di Vincenzo Gemito, “scugnizzo scultore” che svela nella sala a lui dedicata il famoso ritratto della Zingara insieme a sculture famose come il Fiociniere.

Per quanto riguarda invece le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari a Vicenza, saranno aperte dalle ore 10 alle 18 con la mostra “Vedere l’Invisibile”, una selezione di settanta icone russe dalla collezione Intesa Sanpaolo esposte in un rinnovato allestimento permanente che porta il visitatore a immergersi nella spiritualitร  russo-ortodossa attraverso una suggestione di immagini, suoni e profumi. Una sala รจ dedicata a un interessante dialogo, fino al 3 luglio 2022, con le opere dell’artista contemporaneo Valery Koshlyakov.

I visitatori potranno inoltre ammirare una selezione di ceramiche attiche e magnogreche e la collezione del Settecento Veneto, un autentico viaggio nella Venezia del ‘700 con dipinti di Guardi, Longhi, Carlevarijs. Non finisce di meravigliare inoltre il gruppo scultoreo settecentesco “La caduta degli angeli ribelli”, stupefacente piramide di sessanta figure scolpite in un unico pezzo di marmo di Carrara, realizzata nella metร  del Settecento da Agostino Fasolato.

Alle 11 รจ prevista l’attivitร  per famiglie “Fiabe in Corte: nel regno dei draghi”, un racconto animato per bambini tra i 5 e i 12 anni ispirato ai mitici protagonisti delle decorazioni del palazzo barocco. L’attivitร  รจ gratuita con prenotazione obbligatoria al numero verde 800.578875 o via mail a informazioni@palazzomontanari.com. Modalitร  di visita in sicurezza, informazioni e prenotazioni su www.gallerieditalia.com o al numero verde 800.167619


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2021 - 18:25


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache รจ in caricamento