e-News

Fatturazione web: le novità sulla fattura elettronica 2021

Condivid

Il 2021 è un anno caratterizzato da tante novità per le imprese, in ambito fiscale, e da ulteriori cambiamenti al tracciato della fattura elettronica. Il 1° gennaio, infatti, sono entrate in vigore delle nuove specifiche tecniche per i tracciati XML dell’e-fattura: alcune di queste specifiche sono state introdotte direttamente dai produttori di software e piattaforme per la fatturazione web, altre dovranno essere inserite manualmente.

 

Le nuove specifiche tecniche introdotte sono le uniche accettate dal Sistema di Interscambio e il nuovo tracciato XML è stato aggiornato alla versione 1.6.1. Cosa cambia per i contribuenti e come bisogna adeguare il software alle nuove normative in ambito di fatturazione?

Il programma per fatturazione web comprende al suo interno numerosi campi standard e aggiuntivi per la fatturazione elettronica, che permette ad ogni tipo di impresa di inserire specifiche tipologie di esenzioni, aliquote iva e diciture obbligatorie da inserire in fattura. Qui di seguito vedremo in cosa consiste il nuovo tracciato XML e quali sono le novità introdotte nei software per la fatturazione web.

 

Fatturazione web: come funziona il nuovo tracciato e le specifiche tecniche 1.6.1

 

Le nuove specifiche tecniche introdotte dall’Agenzia delle Entrate delineano una nuova versione dei tracciati record della fattura elettronica con nuovi codici da implementare all’interno dei software per la fatturazione web per far approvare il documento dal Sistema di Interscambio.

 

I nuovi codici riguardano due particolari campi della fattura elettronica: la tipologia di documento e la natura dell’operazione. Tra le novità inserite troviamo anche il campo “importo” relativo al bollo che diventa facoltativo: nelle fatture con assolvimento della marca da bollo si può completare il campo “dati bollo” senza specificare il relativo importo.

Le nuove specifiche tecniche permettono di inserire in fattura anche le ritenute di tipo previdenziale, scegliendo tra i seguenti codici:

 

  • RT01 e RT02, per persone fisiche e giuridiche;
  • RT03 e RT04, per contributo INPS e contributo Enasarco;
  • RT05, per contributo Enpam;
  • RT06, per altri contributi previdenziali.

I nuovi codici per fattura elettronica 2021

 

Come anticipato nel precedente paragrafo, i nuovi codici per l’e-fattura riguardano due specifiche categorie della fattura: la tipologia documento e la natura dell’operazione. In particolare, i codici per identificare la tipologia documento sono 18:

 

  • da TD01 a T06: per la fattura, l’acconto o l’anticipo su fattura, l’acconto o l’anticipo su parcella, nota di credito o nota di debito e parcella.
  • TD16: reverse charge interno;
  • da TD17a TD 19: per integrazione o autofattura per l’acquisto servizi dall’estero, acquisto di beni intracomunitari e per l’acquisto di beni ex art.17 c.2 DPR 633/72;
  • TD20 e TD21 per l’autofattura per regolarizzazione, integrazione delle fatture e autofattura per splafonamento;
  • TD22 e TD23 per l’estrazione beni da Deposito IVA ed estrazione beni versamento dell’IVA;
  • TD24 e TD25: per la fattura differita di cui all’art. 21, comma 4, lett. a) e lett. b);
  • TD26: per la cessione di beni ammortizzabili;
  • TD27: per l’autoconsumo o per cessioni gratuite.

 

I codici “Natura Operazione” diventano 21, si escludono i codici N2, N3 ed N6 e si possono utilizzare una delle seguenti sottocategorie:

 

  • N1 per le operazioni escluse dall’ex art.15;
  • da N2 a N2.2 per le operazioni non soggette ad IVA;
  • da N3 a N3.6 per tutte le operazioni non imponibili;
  • N4 per le operazioni esenti;
  • N5 per un regime non esposto in fattura;
  • da N6 a N6.9 per tutte le operazioni di inversione contabile;
  • N7 per le operazioni con IVA assolta in un altro Stato europeo.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Agosto 2021 - 12:40

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 17 febbraio 2025: previsioni astrali per amore, lavoro e salute

Ecco le previsioni astrali per oggi, 17 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 06:41

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02