#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
10.4 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...

Fatturazione web: le novità sulla fattura elettronica 2021

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 2021 è un anno caratterizzato da tante novità per le imprese, in ambito fiscale, e da ulteriori cambiamenti al tracciato della fattura elettronica. Il 1° gennaio, infatti, sono entrate in vigore delle nuove specifiche tecniche per i tracciati XML dell’e-fattura: alcune di queste specifiche sono state introdotte direttamente dai produttori di software e piattaforme per la fatturazione web, altre dovranno essere inserite manualmente.

 

Le nuove specifiche tecniche introdotte sono le uniche accettate dal Sistema di Interscambio e il nuovo tracciato XML è stato aggiornato alla versione 1.6.1. Cosa cambia per i contribuenti e come bisogna adeguare il software alle nuove normative in ambito di fatturazione?

Il programma per fatturazione web comprende al suo interno numerosi campi standard e aggiuntivi per la fatturazione elettronica, che permette ad ogni tipo di impresa di inserire specifiche tipologie di esenzioni, aliquote iva e diciture obbligatorie da inserire in fattura. Qui di seguito vedremo in cosa consiste il nuovo tracciato XML e quali sono le novità introdotte nei software per la fatturazione web.

 

Fatturazione web: come funziona il nuovo tracciato e le specifiche tecniche 1.6.1

 

Le nuove specifiche tecniche introdotte dall’Agenzia delle Entrate delineano una nuova versione dei tracciati record della fattura elettronica con nuovi codici da implementare all’interno dei software per la fatturazione web per far approvare il documento dal Sistema di Interscambio.

 

I nuovi codici riguardano due particolari campi della fattura elettronica: la tipologia di documento e la natura dell’operazione. Tra le novità inserite troviamo anche il campo “importo” relativo al bollo che diventa facoltativo: nelle fatture con assolvimento della marca da bollo si può completare il campo “dati bollo” senza specificare il relativo importo.

Le nuove specifiche tecniche permettono di inserire in fattura anche le ritenute di tipo previdenziale, scegliendo tra i seguenti codici:

 

  • RT01 e RT02, per persone fisiche e giuridiche;
  • RT03 e RT04, per contributo INPS e contributo Enasarco;
  • RT05, per contributo Enpam;
  • RT06, per altri contributi previdenziali.

I nuovi codici per fattura elettronica 2021

 

Come anticipato nel precedente paragrafo, i nuovi codici per l’e-fattura riguardano due specifiche categorie della fattura: la tipologia documento e la natura dell’operazione. In particolare, i codici per identificare la tipologia documento sono 18:

 

  • da TD01 a T06: per la fattura, l’acconto o l’anticipo su fattura, l’acconto o l’anticipo su parcella, nota di credito o nota di debito e parcella.
  • TD16: reverse charge interno;
  • da TD17a TD 19: per integrazione o autofattura per l’acquisto servizi dall’estero, acquisto di beni intracomunitari e per l’acquisto di beni ex art.17 c.2 DPR 633/72;
  • TD20 e TD21 per l’autofattura per regolarizzazione, integrazione delle fatture e autofattura per splafonamento;
  • TD22 e TD23 per l’estrazione beni da Deposito IVA ed estrazione beni versamento dell’IVA;
  • TD24 e TD25: per la fattura differita di cui all’art. 21, comma 4, lett. a) e lett. b);
  • TD26: per la cessione di beni ammortizzabili;
  • TD27: per l’autoconsumo o per cessioni gratuite.

 

I codici “Natura Operazione” diventano 21, si escludono i codici N2, N3 ed N6 e si possono utilizzare una delle seguenti sottocategorie:

 

  • N1 per le operazioni escluse dall’ex art.15;
  • da N2 a N2.2 per le operazioni non soggette ad IVA;
  • da N3 a N3.6 per tutte le operazioni non imponibili;
  • N4 per le operazioni esenti;
  • N5 per un regime non esposto in fattura;
  • da N6 a N6.9 per tutte le operazioni di inversione contabile;
  • N7 per le operazioni con IVA assolta in un altro Stato europeo.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Agosto 2021 - 12:40


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento