e-News

Fatti curiosi su come le persone consultano una pagina web

Condivid

Numerosi studi sono stati condotti sul comportamento degli utenti online, e in particolare sono stati studiati i movimenti degli occhi mentre le singole persone navigavano su internet per analizzare le loro abitudini. Il risultato è curioso: dagli studi si evince che ogni utente tende a focalizzare la propria attenzione su una regione a forma della lettera “F”. 

 

Sempre da studi di questo tipo, si è capito che più si scorre verso il fondo del sito, più gli utenti tendono semplicemente a scansionare i contenuti e a leggere in maniera superficiale i testi. Per questo nel momento in cui si intende sviluppare siti web, l’importante è sempre porre le informazioni più importanti all’inizio: questa semplice, ma fondamentale regola è insegnata nella maggior parte dei corsi per sviluppatori web, come quello offerto da aulab, che in pochi mesi permette agli studenti di imparare a padroneggiare gli strumenti adatti a questo tipo di lavoro. 

 

Spesso l’errore che commettono gli sviluppatori inesperti, è quello di costruire dei siti web senza tenere conto delle abitudini e dei comportamenti degli utenti.

 

Il testo cattura molto di più l’attenzione rispetto alle immagini

Per quanto le immagini possano essere belle, la realtà è che la maggior parte delle persone non si sofferma neanche un attimo a guardarle. Per questo motivo, qualsiasi messaggio importante che si vuole trasmettere va inserito attraverso un testo, perché se venisse presentato tramite un’immagine, rischierebbe di passare inosservato.

 

Gli utenti iniziano a guardare i siti dall’angolo in alto a sinistra

Di solito l’attenzione degli utenti si concentra inizialmente in alto a sinistra per poi proseguire seguendo lo schema a forma della lettera “F”.

 

Le persone ignorano gli spazi pubblicitari

La maggior parte delle volte, gli utenti tendono ad ignorare gli spazi dedicati alle pubblicità, e spesso sono considerati anche come un intralcio nella scorrevolezza del testo.

 

Gli utenti scansionano solo le parti in fondo dei siti web

Dal momento in cui il singolo utente inizia a scorrere verso il basso, è molto probabile che faccia una lettura veloce dei testi, senza soffermarsi troppo sulle singole parole. 

 

Per ottenere il miglior risultato possibile, è consigliabile evidenziare le parole più importanti, usare il grassetto, suddividere bene in paragrafi e dare un titolo che riassuma bene il contenuto a ciascuno di essi. Questi accorgimenti sono molto utili anche per quanto riguarda il posizionamento sui motori di ricerca.

 

Paragrafi brevi sono preferiti rispetto a paragrafi lunghi

Di solito, l’attenzione degli utenti cala dopo qualche secondo: un testo molto lungo, denso e privo di pause annoia il lettore, che invece riesce a seguire un discorso breve e conciso con maggiore facilità.

 

Caratteri fantasiosi sono ignorati

Per quanto un carattere possa risultare simpatico e carino in fase di creazione di un sito web, molto spesso poi si rivela difficile da decifrare e fa perdere la già scarsa attenzione degli utenti.

 

Immagini grandi attirano di più l’attenzione rispetto a quelle piccole

Quando si utilizzano delle foto sui siti web, l’importante è far sì che vengano notate e lascino una buona impressione. Per questo motivo è bene usare immagini grandi e magari anche menzionare nel testo qualcosa a loro riguardo.

 

I titoli sono essenziali

Per attirare l’attenzione è importantissimo anche utilizzare titoli ad effetto, che descrivano bene ciò che si vuole trasmettere e che siano non troppo lunghi, ma che siano efficaci. Infatti, spesso le persone leggono solo i titoli, e una volta trovato qualcosa che le interessi, allora approfondiscono la lettura, altrimenti vanno avanti, scorrono la pagina, o cambiano sito.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Agosto 2021 - 09:56
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Nuovo sciame sismico ai Campi flegrei:28 scosse

Pozzuoli. - Torna a tremare la terra ai Campi flegrei. Nel corso della notte era… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 18:58

Palinuro e Dialoghi Mediterranei protagonisti a Casa Sanremo

L’estate del Comune di Centola si è conclusa con una partecipazione di rilievo al Festival… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 18:37

Massimo Ranieri: annullate le date al Diana per motivi di salute

Il Teatro Diana di Napoli ha comunicato l'annullamento di tutte le date dello spettacolo di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 18:14

Jessica Maresca presenta il suo libro Note di risveglio a Castellammare di Stabia

Sabato 22 febbraio alle 17.45, si terrà presso il Museo Diocesano Sorrentino Stabiese di Castellammare… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 18:00

Caos biglietti sulla tratta Napoli-Capri: passeggeri a terra, scoppia la polemica

CAPRI – Disagi e proteste sulla tratta Napoli-Capri, dove martedì scorso decine di passeggeri, tra… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:33

Como Napoli, massima allerta sicurezza: rinforzati i controlli per la sfida di domenica

COMO – In vista della sfida tra Como e Napoli, in programma domenica prossima, la… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:26