#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:45
15.9 C
Napoli
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni

Fatti curiosi su come le persone consultano una pagina web

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Numerosi studi sono stati condotti sul comportamento degli utenti online, e in particolare sono stati studiati i movimenti degli occhi mentre le singole persone navigavano su internet per analizzare le loro abitudini. Il risultato è curioso: dagli studi si evince che ogni utente tende a focalizzare la propria attenzione su una regione a forma della lettera “F”. 

 

Sempre da studi di questo tipo, si è capito che più si scorre verso il fondo del sito, più gli utenti tendono semplicemente a scansionare i contenuti e a leggere in maniera superficiale i testi. Per questo nel momento in cui si intende sviluppare siti web, l’importante è sempre porre le informazioni più importanti all’inizio: questa semplice, ma fondamentale regola è insegnata nella maggior parte dei corsi per sviluppatori web, come quello offerto da aulab, che in pochi mesi permette agli studenti di imparare a padroneggiare gli strumenti adatti a questo tipo di lavoro. 

 

Spesso l’errore che commettono gli sviluppatori inesperti, è quello di costruire dei siti web senza tenere conto delle abitudini e dei comportamenti degli utenti.

 

Il testo cattura molto di più l’attenzione rispetto alle immagini

Per quanto le immagini possano essere belle, la realtà è che la maggior parte delle persone non si sofferma neanche un attimo a guardarle. Per questo motivo, qualsiasi messaggio importante che si vuole trasmettere va inserito attraverso un testo, perché se venisse presentato tramite un’immagine, rischierebbe di passare inosservato.

 

Gli utenti iniziano a guardare i siti dall’angolo in alto a sinistra

Di solito l’attenzione degli utenti si concentra inizialmente in alto a sinistra per poi proseguire seguendo lo schema a forma della lettera “F”.

 

Le persone ignorano gli spazi pubblicitari

La maggior parte delle volte, gli utenti tendono ad ignorare gli spazi dedicati alle pubblicità, e spesso sono considerati anche come un intralcio nella scorrevolezza del testo.

 

Gli utenti scansionano solo le parti in fondo dei siti web

Dal momento in cui il singolo utente inizia a scorrere verso il basso, è molto probabile che faccia una lettura veloce dei testi, senza soffermarsi troppo sulle singole parole. 

 

Per ottenere il miglior risultato possibile, è consigliabile evidenziare le parole più importanti, usare il grassetto, suddividere bene in paragrafi e dare un titolo che riassuma bene il contenuto a ciascuno di essi. Questi accorgimenti sono molto utili anche per quanto riguarda il posizionamento sui motori di ricerca.

 

Paragrafi brevi sono preferiti rispetto a paragrafi lunghi

Di solito, l’attenzione degli utenti cala dopo qualche secondo: un testo molto lungo, denso e privo di pause annoia il lettore, che invece riesce a seguire un discorso breve e conciso con maggiore facilità.

 

Caratteri fantasiosi sono ignorati

Per quanto un carattere possa risultare simpatico e carino in fase di creazione di un sito web, molto spesso poi si rivela difficile da decifrare e fa perdere la già scarsa attenzione degli utenti.

 

Immagini grandi attirano di più l’attenzione rispetto a quelle piccole

Quando si utilizzano delle foto sui siti web, l’importante è far sì che vengano notate e lascino una buona impressione. Per questo motivo è bene usare immagini grandi e magari anche menzionare nel testo qualcosa a loro riguardo.

 

I titoli sono essenziali

Per attirare l’attenzione è importantissimo anche utilizzare titoli ad effetto, che descrivano bene ciò che si vuole trasmettere e che siano non troppo lunghi, ma che siano efficaci. Infatti, spesso le persone leggono solo i titoli, e una volta trovato qualcosa che le interessi, allora approfondiscono la lettura, altrimenti vanno avanti, scorrono la pagina, o cambiano sito.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Agosto 2021 - 09:56

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento