#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 14:54
20.1 C
Napoli
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...

Ex Area Kerasav a Portici, Caramiello (M5S): “Milioni di euro spesi invano”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Portici. Non si fermano i sopralluoghi del Movimento 5 Stelle nelle strutture abbandonate di proprietà del comune di Portici.

Negli ultimi mesi, il gruppo consiliare ha largamente documentato lo stato di alcune proprietà comunali ridotte a ruderi nonostante i milioni di euro spesi nel corso degli anni, con il maldestro tentativo di recupero degli immobili. Una tra queste, la cui vicenda giudiziaria è lunga e complessa, è l’Ex Area Kerasav di Portici.

Nel lontano 1997 il Comune acquistò la struttura per 13 miliardi delle vecchie lire, ma successivamente una bufera giudiziaria ne annullò l’acquisto. La struttura in questione è rimasta al centro del lassismo politico e di fatto, in uno stato di abbandono e degrado, come documenta il Movimento 5 Stelle.

“Questa maggioranza, nel 2018, con la delibera n° 30 del 17/05/2018 ha votato per la rinuncia all’azione di recupero dei 13 miliardi spesi nel 1997, quindi ha confermato quell’acquisto nonostante nel 2006 la prefettura avesse comunicato di annullare la delibera che ne sanciva l’acquisto – spiega Alessandro Caramiello, capogruppo M5S -. Con la sentenza n°5346 del 23/05/2019 la struttura è ritornata nelle disponibilità del Comune. Quale sia l’idea di questa amministrazione oggi, non è dato sapere”.

Di fatto il Comune di Portici è proprietario dell’Ex Area kerasav che al momento è un enorme rudere a cielo aperto per il quale non sembrerebbe esserci alcuna progettualità futura, né l’obiettivo di mettere la struttura a disposizione dei cittadini.

“Al momento non sappiamo quale sia l’intenzione del Comune – prosegue Caramiello – non riusciamo a comprendere quale azione sarà introdotta per l’ex Kerasav: forse dovrà essere messa all’asta? Forse ne vorranno fare un centro commerciale come sembrerebbe dalla modifica del documento di orientamento strategico? Quest’ultima opzione, se fosse vera, ci vede contrari perché distruggerebbe il commercio al centro città, oggi già agonizzante.

Invece si potrebbe puntare all’idea iniziale, al patto del Miglio D’oro, al consorzio con gli altri comuni, ai distretti turistici, adibire parte dell’area a parcheggio d’interscambio così da creare posti auto e finalmente parlare di Smart City e di un trasporto ecosostenibile”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2021 - 19:33



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento