Cronaca Salerno

Escursionista si perde a Tramonti: salvato dai carabinieri

Condivid

Avventura a lieto fine ma tanta paura e spavento per un escursionista che si era perso sui monti Lattari nel territorio di Tramonti.

Ieri infatti i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Tramonti, alle ore 15:30 circa, durante lo svolgimento del preordinato servizio esterno di pattugliamento e prevenzione AIB, in località “Chiancolelle” del Comune di Tramonti, in provincia di Salerno, sono stati allertati da due escursionisti, che hanno denunciato lo smarrimento, lungo il sentiero che da Localita’ Chiancolelle conduce a Monte Finestra, di un loro compagno di gita, probabilmente rimasto indietro durante il rientro dall’escursione.

Contattato telefonicamente il disperso, i Carabinieri Forestali intervenuti lo hanno tranquillizzato, cercando, nel contempo, di capire in che stato fisico fosse. Successivamente, tramite anche la centrale operativa 112 di Amalfi, tempestivamente avvertita dell’accaduto, i militari sono riusciti ad avere la geolocalizzazione del disperso per cui, muniti di cospicue scorte d’acqua, si sono incamminati verso la zona segnalata senza i due escursionisti, che per la forte calura e la stanchezza, hanno spiegato di non essere in grado di rimettersi in cammino.

L’escursionista è stato rintracciato, verso le 16:55 circa, su una cresta rocciosa in località “Pietra Piana”, rannicchiato vicino un cespuglio nel tentativo di proteggersi dal sole e debilitato per la forte disidratazione.


Dopo averlo dissetato, avviata una conversazione ed attesi circa 5/10 minuti per capire lo stato di salute del malcapitato, è stato riportato a valle verso le ore 17:45 circa, consegnandolo ai due amici che lo attendevano con la propria vettura privata.

Si ricorda che anche nei prossimi giorni permarrà l’ondata di caldo che attanaglia l’Italia e che molte zone del sud Italia presentano un bollino rosso per ondate di calore e quindi anche i Carabinieri Forestali sconsigliano di esporsi nelle ore più calde della giornata. Eventuali escursioni dovrebbero avere inizio e terminare nelle prime ore della mattina, portando sempre al seguito sufficienti scorte d’acqua ed adottando le necessarie protezioni dall’irraggiamento diretto e dai raggi UVA.-


Articolo pubblicato il giorno 12 Agosto 2021 - 11:25

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter. In 5.000 al Dall’Ara per sognare

NAPOLI – Una ghiotta occasione da non fallire: il Napoli è pronto a scendere in… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 18:21

Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di Avellino

Avellino - Un grave incidente ha scosso la comunità di Sant'Angelo dei Lombardi, dove un'anziana… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 17:58

Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in preghiera

Città del Vaticano - Un incontro straordinario ha avuto luogo nella Basilica di San Pietro,… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 17:44

Allerta meteo dalle 18 in Campania

Napoli – La Protezione Civile della Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 17:14

Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto anticendio: collassato il capannone

Scafati - L'in chiesta della Porcura di Nocera Inferiore dovrà fare chiarezza su molte cose… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 16:59

Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”

Napoli - Una lite scoppiata per questioni sentimentali si è trasformata in un violento raid… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 16:38