#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Donato De Marco al Festival dell’Impegno Civile ‘Sale della Terra’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Direttore del comparto Agricoltura Coesiva, Donato De Marco, è intervenuto per riferire l’esperienza di imprenditoria civile e sociale che da anni “Sale della Terra” conduce nelle terre tra Sannio e Irpinia e in Salento, Molise e Lazio, dove hanno sede tre Nodi della Rete nazionale.

L’iniziativa, intitolata “Nuovi Orizzonti dell’Agricoltura Sociale in Campania”, si è svolta a “Casa
ichè“, bene confiscato intitolato alla memoria di Antonio Landieri, sito a Pugliano di Teano.

Come sia possibile creare coesione sociale a partire dal lavoro agricolo è stato il focus di Donato De Marco che ha citato, un esempio su tutti, la realizzazione del “Paniere del Welcome“, cioè la valorizzazione e la connessione tra il genius loci di ogni Piccolo Comune della Rete del Welcome.

Da qui  anche l’esigenza di cercare un linguaggio comune delle aree interne, capace di dare un’unica voce riconoscibile per le persone che vivono i problemi comuni a queste aree. Denatalità, spopolamento, scarsi servizi, rappresentano problematiche di moltissime aree interne italiane“, ha dichiarato De Marco, che ha proseguito “In questo contesto l’agricoltura diventa uno strumento per dare nuova linfa a queste comunità, intrecciandosi alle altre tematiche che la Rete “Sale della Terra” affronta solitamente“.

Donato De Marco ha quindi esposto l’esperienza innovativa del Progetto PFP, Progetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi di RES-INT e “Sale della Terra”, un progetto nazionale che interviene, attraverso le Scuole, nei territori per innescare un sistema di welfare comunitario che, sulla base di una co-progettazione pubblico-Terzo settore, riduca le condizioni che determinano le povertà educative degli adolescenti.

Durante la pandemia, infatti, gli adolescenti scomparsi dalla didattica a distanza sono stati rintracciati e recuperati anche grazie alle aule digitali rurali diffuse, in cui i ragazzi hanno potuto seguire le lezioni scolastiche grazie ai supporti e ai collegamenti telematici messi a disposizione nelle Aule dal progetto.

Donato De Marco ha infine rivolto un appello all’Assessore dell’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo, chiedendo di riprogettare un PSR diverso, che dia la possibilità di riconvertire le aziende agricole in centri di servizi, soprattutto per gli anziani, che costituiscono la maggioranza della popolazione che vive in piccoli centri, con evidenti vantaggi che deriverebbero dalla semplificazione delle pratiche dei Progetti di Sviluppo Rurale.

Presenti all’incontro, oltre all’Assessore all’Agricoltura Nicola Caputo, anche Forum Regionale Agricoltura Sociale Campania, Nuova Cooperazione Organizzata, La Strada Cooperativa Sociale, il Comitato don Peppe Diana e il coordinamento provinciale Libera Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2021 - 12:35


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento