Sulla vicenda disservizi sulla Dazn durante la trasmissione delle gare della prima giornata di campionato della serie A, l’Agcom “ha annunciato che si riserva di intervenire con appositi provvedimenti, anche di urgenza, ove ve ne fosse la necessità”.
Nel frattempo prosegue l’azione di costante monitoraggio, mentre è previsto un incontro con l’azienda dopo la seconda giornata di campionato e che saranno oggetto di una costante attenzione i temi della qualità del servizio offerto agli abbonati.
Dazn si è aggiudicata i diritti di trasmissione della nuova stagione della serie A di calcio. L’esordio non è stato tuttavia dei migliori, confermando, almeno in parte, i timori sui possibili disservizi derivanti dai picchi di traffico sulla rete.A pochi minuti dal fischio di inizio della prima partita, sabato 21 agosto, numerosi utenti hanno segnalato assenze di segnale, blackout e abbassamento della definizione, inondando i social di messaggi di protesta.
Disservizi analoghi si sono verificati anche nella trasmissione di altri incontri.Ieri la riunione del Consiglio dell’Agcom sul caso. Lo scorso 24 giugno l’autorità aveva diramato un atto di indirizzo richiamando tutti gli operatori alla necessità di evitare, in occasione della trasmissione delle partite di calcio, un sovraccarico della rete.
L’atto di indirizzo indicava due finalità: 1) evitare fenomeni di congestione della rete, conseguente ai picchi di traffico, che potrebbero verificarsi in corrispondenza della trasmissione simultanea di uno o più eventi calcistici; 2) prevenire i disservizi per gli abbonati e contrastare il degrado della qualità del servizio di accesso ad Internet per tutti gli utenti.
Ieri l’Agcom ha precisato che “a seguito di quell’atto di indirizzo, Dazn ha realizzato una serie di infrastrutture che ad oggi hanno contribuito ad evitare la congestione della Rete. Con ciò, peraltro, la piattaforma ha accettato l’indirizzo e la vigilanza dell’Autorità”.
Ma l’Agcom, per l’appunto, si riserva comunque di intervenire, anche con urgenza. Si ricorda che alla fine di luglio l’Antitrust aveva dato il suo via libera all’accordo di Tim con Dazn stabilendo che la Serie A sarebbe stata trasmessa senza intoppi su Dazn e Timvision.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto