Campania

De Luca proroga in Campania il divieto di vendita alcol dalle 22 alle 6

Condivid

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza, la numero 22, che proroga larga parte delle misure già stabilite e vigenti relative alla precedente ordinanza e che erano in scadenza oggi.

Il documento aggiorna poi le misure per i vaccinati in arrivo all’Aeroporto internazionale di Napoli attraverso voli diretti o di transito dal Regno Unito per il quali, come da ordinanza firmata lo scorso 28 agosto dal ministro della Salute Roberto Speranza, non sarà più in vigore la mini quarantena di 5 giorni se hanno completato il ciclo vaccinale e risultino negativi al test. C’è l’obbligo per chi atterra di sottoporsi a controlli anche a campione.

[the_ad_group id=”289023″][the_ad_group id=”289025″]

Tra le misure prorogate il divieto dalle 22 alle 6 del mattino di vendita con asporto di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, da parte di qualsiasi esercizio commerciale (ivi compresi bar, chioschi, pizzerie, ristoranti, pub, vinerie, supermercati) e con distributori automatici ed è vietato anche il consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, ivi compresi gli spazi antistanti gli esercizi commerciali, le piazze, le ville e i parchi comunali.

Vietata anche ai bar, baretti, vinerie, gelaterie, pasticcerie, chioschi ed esercizi di somministrazione ambulante nonché agli altri esercizi di ristorazione la vendita di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, che è consentita esclusivamente al banco o ai tavoli.

Sono comunque vietati affollamenti o assembramenti per il consumo di qualsiasi genere alimentare in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Inoltre, come nell’ordinanza numero 21, è raccomandato ai Comuni e alle altre Autorità competenti di intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto del divieto di assembramenti, in particolare nelle zone ed orari della movida.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid in Campania: boom di nuovi casi e di ricoveri

L’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all’esterno, resta fermo in ogni situazione in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o quando si configurino assembramenti o affollamenti.

L’utilizzo dei dispositivi resta pertanto obbligatorio, sul territorio regionale, in ogni luogo non isolato nonché nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, anche all’aperto, nonché nei contesti di trasporto pubblico all’aperto quali traghetti, battelli, navi.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2021 - 20:57

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Meteo Napoli: le previsioni del tempo di oggi 1 Febbraio 2025

La giornata si preannuncia caratterizzata da un'alta nuvolosità, con un cielo prevalentemente coperto che dominerà… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 11:43

Morte di Davide Astori: nuove accuse e richieste di condanna nel processo bis

La Procura di Firenze ha chiesto la condanna di tre medici nel processo bis legato… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 11:24

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 1 Febbraio 2025

Oggi ci aspettiamo condizioni di mare mosso, con un'altezza delle onde che potrebbe raggiungere i… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 11:22

Donna picchiata e violentata in provincia di Salerno: arrestato 38enne

I Carabinieri della Stazione di Vallo della Lucania hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 11:11

Salerno, Tir perde ecoballe: un ciclista morto e un ferito grave

Salerno – Un grave incidente si è verificato questa mattina in via Fra’ Generoso, nei… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 10:53