#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Capua, cucciolo di capriolo incastrato tra le sbarre: salvato dai carabinieri forestali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un cucciolo di capriolo selvatico, rimasto incastrato tra le sbarre in ferro di un cancello posto nell’area della diga Enel sul Fiume Volturno a Capua, e’ stato tratto in salvo dai carabinieri forestali con il supporto dell’Asl e del personale della diga, che ha tagliato le sbarre con una smerigliatrice elettrica.

A seguito di richiesta di intervento pervenuta dalla Centrale Operativa Carabinieri di Capua, militari della Stazione Carabinieri Forestale di Caserta si sono portati in agro del comune di Capua, in via Galatina, e piรน precisamente allโ€™interno dellโ€™area ove รจ ubicata la struttura della diga Enel sul Fiume Volturno.

Quando i militari sono arrivati sul posto hanno trovato il povero animale selvatico, ormai stremato e ferito, appartenente alla specie capriolo (nome scientifico: Capreulus capreolus), un cucciolo di sesso maschile, rimasto incastrato tra le sbarre in ferro di un cancello posto nellโ€™area ove รจ ubicata la diga Enel sul Fiume Volturno.

[the_ad_group id=”289022″]

[the_ad_group id=”289024″]

In prossimitร  della strada ove รจ ubicato il predetto cancello, รจ presente una vasta area boscata (Bosco San Vito), ricadente nelle aree della Rete Natura 2000, identificata quale Sito di Interesse Comunitario โ€œMonte Tifataโ€ , nonchรฉ Zona Speciale di Conservazione (ZPS) ai sensi della Direttiva 92/43/CEE. Proprio le restrittive norme ambientali introdotte, volte alla conservazione degli habitat, hanno permesso alla specie capriolo di ripopolare il rilievo collinare del Monte Tifata.

Con molta probabilitร , il giovane animale selvatico, a causa della mancanza di acqua, dovuta alla prolungata siccitร , approfittando dellโ€™oscuritร  della notte, aveva lasciato lโ€™area boscata, al fine di raggiungere le vicine sponde del fiume Volturno, per abbeverarsi.

Lungo il suo tragitto, lโ€™animale selvatico, รจ rimasto incastrato allโ€™interno delle sbarre in ferro del predetto cancello, subendo escoriazioni nella parte posteriore del corpo, dovute agli inutili tentativi del cucciolo, di liberarsi dalla soffocante stretta per liberarsi.

In via precauzionale i militari procedevano a richiedere un intervento urgente al servizio veterinario dellโ€™A.S.L. di Capua che, raggiungeva il posto munito di idoneo mezzo per il trasporto dellโ€™animale ferito.

Mentre i militari provvedevano ad abbeverare con acqua fresca il cucciolo ferito e stremato, mantenendolo calmo, i medici veterinari procedevano ad anestetizzare il piccolo capriolo, al fine di facilitarne la liberazione.

Il personale della diga, con lโ€™uso di idonee attrezzature (smerigliatrice elettrica), procedeva al taglio della sbarra in ferro che intrappolava lโ€™animale allโ€™interno del cancello e subito dopo i militari, congiuntamente ai medici veterinari, liberavano il piccolo capriolo.

I medici veterinari dellโ€™A.S.L. immediatamente procedevano a prestare le prime cure al malcapitato animale che, successivamente veniva trasportato e consegnato, ai medici veterinari del C.R.I.U.V. (centro di riferimento regionale per lโ€™igiene urbana veterinaria di Napoli), per le ulteriori cure del caso.

Dopo che avrร  ricevuto le giuste cure e trascorso il periodo di riabilitazione, il cucciolo di capriolo tornerร  libero e sarร  nuovamente liberato in natura, proprio allโ€™interno dellโ€™area boscata di provenienza denominata โ€œBosco San Vitoโ€, ubicata sul versante collinare del Monte Tifata.


Articolo pubblicato il giorno 6 Agosto 2021 - 12:10


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento