Il mese scorso allo stesso giorno si registravano 144 nuovi positivi al covid in Campania con 192 posti occupati nei reparti ordinari degli ospedali e 12 in terapia intensiva.
I numeri di oggi sembrano drammatici. Anche se il tasso di contagio resta sostanzialmente stabile (oggi 4,02% rispetto al 4,25 di ieri) il bollettino dell’unità di crisi della regione Campania fa registrare ben 711 positivi nuovi positivi.
Campania tra le prime regioni d’Italia in numeri assoluti per positivi. Il mese scorso si parlava di isole covid free a cui sarebbero dovuti seguire le maggiori località turistiche e poi entro fine settembre-inizi ottobre anche la città di Napoli.
I numeri di oggi dicono altro con medici richiamati dalle ferie e reparti covid che si riempiono e addirittura con ambulanze in fila al Cotugno e in altri ospedali della provincia.
In Campania, dal bollettino quotidiano sull’emergenza Covid, emerge che i posti occupati in terapia intensiva sono stabili (16 come ieri) ma aumentano ancora i ricoverati nei reparti ordinari. Sono diventati 317 rispetto ai 303 di ieri.
Ma soprattutto quasi il doppio rispetto a un mese fa. I posti letto disponibili nei reparti ordinari complessivamente sono 3.160, quelli in terapia intensiva 656. Due i decessi nelle ultime 48 ore.
Blitz della Guardia di Finanza nell’Agro Aversano, dove i militari del Comando Provinciale di Caserta… Leggi tutto
La Croce dei Cariati è tornata a casa, accolta dalla profonda devozione popolare che l'ha… Leggi tutto
Napoli – La Guardia di Finanza, su mandato della Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito… Leggi tutto
Correva l’anno 1815 quando il vulcano Tambora, in Indonesia, decise di fare il botto più… Leggi tutto
Le mani e il sorriso sono un importante biglietto da visita per ogni persona. Prendersi… Leggi tutto
Napoli – Ha tentato di evitare lo sfratto inventando un falso provvedimento di detenzione domiciliare:… Leggi tutto