Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Capri. Nel mese di agosto gli agenti del Commissariato di Capri, nell’ambito dei servizi finalizzati garantire la sicurezza dei residenti e dei turisti presenti sull’isola e all’applicazione delle norme anti Covid-19.
In particolare ad evitare la presenza di assembramenti all’esterno di locali, hanno effettuato controlli a 31 esercizi commerciali sanzionando il titolare di un’attività commerciale in via Li Campi poiché sorpreso a vendere bevande alcoliche dopo le ore 22 in violazione dell’ordinanza regionale e il titolare di un bar ad Anacapri perché consentiva l’assembramento di persone intente a consumare cibi e bevande all’interno e all’esterno dell’attività.
Inoltre, con il supporto di personale dell’Asl NA1 sono state elevate 19 sanzioni amministrative di natura igienico-sanitaria a 5 esercizi commerciali per un totale di 3000 euro disponendo una sospensione di attività, un fermo sanitario di attrezzatura per gelati, un sequestro penale di 2,6 kg di pesce, carne e latticini e un sequestro di 4 kg di pane.
Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto
Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto
L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto
Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto
Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto
Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto