#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Campania, altri 40 profughi dall’Afghanistan in arrivo: tutti avranno il vaccino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Campania. Non ci sono positivi al covid al momento tra gli 87 afgani che sono nel Covid Residence dell’Ospedale del Mare di Napoli che e’ stato riaperto per accoglierli e dove presto sono attesi altri 40 arrivi dall’Afganistan, in una struttura che ha circa 170 posti.

Oggi l’Asl Napoli 1 ha cominciato infatti l’analisi con i tamponi e delle anamnesi generali degli afgani arrivati da Kabul nell’ambito della prima accoglienza organizzata dalla Regione Campania, che sottoporra’ i profughi afgani anche alla vaccinazione contro il covid.

Oggi l’accoglienza ha riguardato anche i bambini a cui la Protezione Civile della Campania e l’Asl hanno portato dei giocattoli, oltre a vestiti e abbigliamento intimi per tutti. Per la fine della quarantena, l’assessore all’Immigrazione Mario Morcone sottolinea all’ANSA: “Ricevo disponibilita’ molto qualificate in questi giorni ad accogliere gli afgani, dalla Comunita’ di Sant’Egidio ad altre strutture di grande qualita’. Riscopro un’Italia che non si tira indietro e sa fare solidarieta’ come va fatta, sono molto speranzoso che questa operazione che coinvolgera’ 2500-3000 persone in Italia non sara’ un problema”.

Intanto si muovono anche i Comuni che sono pronti ad accogliere e integrare gli afgani quando finira’ la loro quarantena a Ponticelli, che dura dieci giorni. Il Comune di Napoli sta riattivando la rete “Napoli Citta’ Rifugio”, istituito nel 2018 con durata quadriennale e l’assessore alle politiche sociali Donatella Chiodo ha gia’ inviato un piano del Comune in Prefettura: “Aspettiamo che si convochi un tavolo in Prefettura – spiega – anche perche’ diversi soggetti sono pronti a dare il proprio contributo ma pensiamo che serva una cabina di regia proprio dall’organo di governo sul territorio per interventi coordinati”.

“Napoli citta’ rifugio” e’ una rete che coinvolge soggetti come gli atenei Federico II e l’Orientale, gli ospedali Santobono-Pausillipon e Betania, la Comunita’ di Sant’Egidio e la chiesa metodista di Napoli, la GVC Onlus e lavora su azioni per il rafforzamento dei percorsi di integrazione sociale e culturale, di acquisizione delle competenze linguistiche e delle abilita’ lavorative e sociali, con l’obiettivo di favorire la stabilizzazione in Italia dei rifugiati.

Napoli e’ poi pronta a offrire i propri posti della rete Sprar, come anche altri Comuni come San Giorgio a Cremano, da dove il sindaco Zinno aveva gia’ annunciato che ha “spazi liberi all’interno del proprio progetto SAI, il secondo piu’ grande della Campania. Siamo, quindi, pronti all’inserimento dei collaboratori di missioni italiane in questo progetto, dando una accoglienza adeguata per i rifugiati afghani, al momento senza costi aggiuntivi per le finanze pubbliche, nelle more di un eventuale e specifico ampliamento del programma SAI deciso dal Ministero.

Avendo il nostro progetto gia’ in passato ospitato ex collaboratori afghani delle forze armate italiane, sara’ questo un ulteriore passo per garantire nel prossimo futuro accoglienza e integrazione a donne e uomini in queste ore in fuga dal loro Paese”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2021 - 19:56


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento