Cronaca Salerno

Campagna, riprende l’attività del Centro Vaccinale presso il Palazzetto dello Sport con un nuovo appuntamento per domenica 29 agosto

Condivid

Campagna. Dopo una breve sosta, domenica 29 agosto il Centro Vaccinale del Palazzetto dello Sport di Campagna, riprende la Sua attività.

L’equipe sanitaria diretta dalla Dott.ssa Annamaria Nobile, responsabile del Dipartimento di Prevenzione Collettiva Distretto 64-65 ASL Salerno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed i volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile di Campagna, hanno organizzato una nuova seduta vaccinale per domenica 29 agosto : la prima parte della giornata sarà dedicata ai richiami per le seconde dosi e nel pomeriggio saranno i non vaccinati i protagonisti con un nuovo OPEN DAY dai 12 anni in su, anche senza prenotazione.

La perfetta sinergia tra ASL SA – Dipartimento Prev.Collettiva distr.64-65 – della Dott.ssa Nobile, Amministrazione Comunale guidata dal primo cittadino Arch. Roberto Monaco e Nucleo Comunale di Protezione Civile coordinato dal Sig. Gerardo Landi, ha fatto di Campagna un modello organizzativo efficiente e consolidato.

I numeri del centro vaccinale di Campagna sono una conferma dell’eccellente macchina organizzativa : nello stesso sono state somministrate circa 11.000 dosi, con una media di circa 700 inoculazioni per ogni seduta, stabilendo anche un vero e proprio record di vaccinazioni in un solo giorno per la provincia di SA e precisamente il 2 giugno 2021 con 1.167 dosi iniettate. Questi numeri hanno permesso alla Città di Campagna di coprire oltre il 50 % della popolazione con la doppia copertura di vaccino.

Adesso tutti gli sforzi della macchina organizzativa, vista anche la prossima riapertura delle scuole, saranno rivolti verso quelle persone che finora non si sono ancora vaccinate e che finalmente si sono convinte volontariamente a farlo.

Un particolare apprezzamento è stato espresso dal Sindaco che ha così dichiarato :
“Un elogio ed un particolare ringraziamento, va ai volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile di Campagna, che in tutti questi mesi si sono dedicati alla collettività, sacrificando il loro tempo e le loro famiglie, ed in maniera del tutto volontaria continuano a collaborare con l’Amministrazione Comunale e le strutture ASL per fornire assistenza alla popolazione in questa battaglia contro la pandemia “


Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2021 - 19:44

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

In un'operazione che ha dell'incredibile, i militari del Nucleo carabinieri forestale di Capaccio Paestum, insieme… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:13

Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento urgente

Scafati - Una nube tossica generata da roghi incontrollati presso il sito di stoccaggio rifiuti… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:06

La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre” e “madre”

La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una lunga disputa legale, respingendo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:59

Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A processo per omicidio

Santa Maria a Vico  – "Che siete venuti a fare?" Furono queste le parole con… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:52

Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile

Il Premio Bianca d'Aponte, giunto alla sua 21a edizione, è un importante contest per cantautrici,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:45

Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di Pozzuoli il 12 e 13 aprile

Faccere, l’ultima creazione firmata da Massimo Andrei e diretta da Peppe Miale, sta conquistando il… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:37