#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Ad Anacapri la mostra ‘Axel Munthe e i pellegrini della bellezza’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ispirata ad Axel Munthe, apre ad Anacapri, sabato 28 agosto, la mostra “Axel Munthe e i pellegrini della bellezza“, che vede decine di artisti internazionali esporre le loro opere tra sculture, manoscritti e dipinti per ricordare il medico-scrittore che soggiornò sull’isola azzurra alla fine dell’Ottocento, nella residenza Villa San Michele che oggi ospita un museo oltre che la sede del Consolato di Svezia.

PUBBLICITA

La mostra “Axel Munthe e i pellegrini della bellezza” a cura di Katriona Munthe sarà introdotta dagli attori della compagnia di Francesco Gori che interpreteranno dei Tableaux Vivants.

Sulla scia del Grand Tour, la mostra è dedicata a scrittori e fotografi del Nord Europa che tra fine Ottocento e i primi decenni del Novecento hanno soggiornato a lungo in Italia; l’esibizione è organizzata da Katriona Munthe, psicoterapeuta e nipote di Axel Munthe, con il contributo dell’intellettuale catalano Roberto Fa’bregas, direttore della Casa de Cultura Les Bernardes.

Saranno esposti scritti, autografi e inediti, e illustrazioni di personaggi del mondo anglosassone come Norman Lewis, David Herbert Lawrence, Kevin Andrews, Henry Miller, Patrick Leigh Fermor, Lawrence Durrell, nonché le fotografie artistiche del tedesco Wilhelm Von Gloeden, realizzate a Taormina nel 1878.

Saranno inoltre presentate le opere di artisti contemporanei come Michele Iodice e Massimilliano Koernmuller, e le fotografie del catalano Jordi Mestre i Verges. Gli organizzatori della kermesse sottolineano: “Nel giardino di Villa San Michele appaiono, tra fiori e foglie, figure stilizzate che sottolineano e mostrano i loro elementi di divinazione in attesa che la natura faccia il suo percorso e le abbracci lentamente donando loro una nuova forma e una identitàcom completa“.

Credo che i nostri “Pellegrini della Bellezza” – afferma Katriona Munthe – inseguano quello spirito pagano che riconosce le forze invisibili che muovono la vita. Comunicano con noi, stabiliscono una connessione emotiva, intellettiva e spirituale. Sono entità divine che ci parlano in un’atmosfera dove si respira la loro presenza“.

La domanda di fondo che ci siamo posti – sottolinea la soprintendente di Villa San Michele, Kristina Kappelinè cosa sarebbero stati l’arte, la musica, la letteratura, il teatro, il cinema e la cultura in senso lato, senza il contributo dell’identità omosessuale. L’idea è quella di rendere omaggio ai vari personaggi “limitless” e di avanguardia, sia per il loro stile di vita, sia per le loro aperture mentali, che hanno fatto la storia di Capri, come le sorelle Wolcott-Perry, Jacques d’Adelswaerd Fersen, l’incredibile Marchesa Luisa Casati Stampa e Axel Munthe, che, della sua Villa, accolse Oscar Wilde quando fu allontanato dall’hotel Quisisana perché in compagnia del suo amante Alfred Douglas detto Bosie.


Articolo pubblicato il giorno 26 Agosto 2021 - 16:06

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento