#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Per Antichi Scenari lo spettacolo ‘Senza naso né padroni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 6 agosto (con replica sabato 7) alle 19.30 all’Oasi naturalistica Monte Nuovo per la sezione Teatro il Festival Antichi Scenari, dietto da Carmine Borrino e Veronica Grossi, presenta lo spettacolo Pinok Pezzok – Senza naso né padroni di e con Sergio Longobardi.

E’ l’avventura tragicomica di una voce periferica, voce nutrita dall’assurdo della vita , voce di chi sta ai margini dove cantano gli usignoli e ruggiscono le belve. E talvolta diventa difficile anche solo passeggiare. Piccolo canto di rabbia e di amore, avventura tragicomica di una voce di periferia, nutrita dall’assurdo e dall’emarginazione.

Pinocchio Esposito, giovanotto stralunato e romantico, accende ogni sera una candela davanti all’immagine della Fatina. Questo rituale amoroso è causa di un incendio devastante nel condominio di periferia dove trascorre le sue giornate. Costretto alla fuga degli eventi, mentre una folla inferocita di vicini bruciacchiati lo insegue, cerca scampo nel campo dei miracoli. Qui si ferma e ricorda. Diventa così narratore di sé stesso e interprete di quella giostra di accidenti di ogni genere, che ineluttabilmente attira a sé come una calamita.

Orari spettacoli: 19.30

Info e prenotazioni: lunanova.arte@gmail.com

Costo biglietto: posto unico 7 euro

Il testo è stato scritto da Marcello Amore e Sergio Longobardi ed è una riscrittura teatrale in chiave napoletana del testo collodiano.
Le Avventure di Pinocchio Esposito riscrivono la favola utilizzando una lingua esuberante ,vivace, surreale.

“Lo spettacolo Senza naso né padroni è stato un lavoro che ha assunto una sua importanza nel panorama teatrale nazionale tra il 1996 e il 2001 per la regia di Davide Iodice. Di quegli anni belli e dolorosi per me tra tanti bei ricordi mi preme evidenziare il bellissimo incontro con Leo De Berardinis che amò e di conseguenza ospitò lo spettacolo nel suo festival di Santarcangelo nel 1997. Egli vide lo spettacolo da solo a Bologna al Teatro San Martino prima di prenderlo al festival. Fu una giornata di pura magia. Io dal Palco mentre recitavo vedevo i suoi lunghi capelli bianchi riflessi dalla luce e la platea mi sembrava affollata.”


Articolo pubblicato il giorno 4 Agosto 2021 - 16:48


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento