#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Ad Albanella torna il festival/premio ‘Botteghe d’autore’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Organizzato dall’Associazione culturale Botteghe d’Autore, per la direzione artistica di Ivan Rufo, l’11 agosto torna Botteghe d’Autore uno dei più interessanti premi dedicati alla canzone d’autore in Italia, quest’anno alla sua XV edizione.

Punti Chiave Articolo

Con il patrocinio del Comune di Albanella e il partenariato di SudTV, la nuova edizione del premio vede in gara, come finalisti, Chiara Effe, Chiarablue, Chiara White, Daniel Mendoza, Davide Campisi, Jamila, Le Canzoni Giuste, Nove, Ottica Silurato Project, Sara Marini, Vorianova.

Ospite d’eccezione della serata la scrittrice e critica musicale Laura Rizzo che presenterà il proprio lavoro letterario “Il cielo in una stanza: 1960: Paoli, Mina e una canzone rivoluzionaria”, edito da GM Press, raccontandoci di una delle più celebri canzoni della musica italiana. Laura Rizzo ha dialogato con alcuni protagonisti di quel piccolo miracolo in parole e musica, a partire da Gian Franco Reverberi – autore della prefazione – per arrivare in modo particolare a Gino Paoli, con il quale ha realizzato una lunga intervista:

Avevo la volontà di descrivere l’orgasmo: quell’attimo in cui tu sei proiettato nell’infinito; sei tutto e non sei niente. Quel momento, puoi provarci cento volte, ma non riuscirai mai a delinearlo. Però se tu racconti come una spirale tutto quello che c’è intorno, è come se ricostruissi il centro. Così ho scritto Il cielo in una stanza: le pareti, la finestra, la musica da fuori, ed ho cercato di ricostruire il momento” (Gino Paoli).

Successivamente ci sarà l’atteso concerto di AVINCOLA, che nel 2010 vince proprio il Premio Botteghe d’Autore e nel febbraio scorso approda al Festival di Sanremo con il brano “Goal!”. Avincola è uno dei cantautori più promettenti della scena romana, vincitore di numerosi riconoscimenti, come il Premio Stefano Rosso, Premio Botteghe d’Autore, Premio PIVI Siae (2013) e il Premio MEI Cinema (2013). Il suo percorso si è incrociato con artisti come, Riccardo Sinigallia, Freak Antoni (Skiantos), Paolo Giovenchi e Fiorello.
A soli 21 anni pubblica un Ep di inediti, suscitando fin da subito l’attenzione della critica.
Nel marzo 2013 è ospite del Cinema America dove presenta il suo docufilm “Stefano Rosso – L’ultimo Romano”.
Nel 2014 esce l’album “Così canterò tra vent’anni” e l’anno seguente pubblica “KM28” (Helikonia).

Avincola ha dedicato gli ultimi anni alla ricerca di un nuovo sound, iniziando la collaborazione con l’etichetta Leave Music. A gennaio 2019 esce il singolo “Tra poco” e a dicembre 2019 pubblica il brano “Un Rider”.
A maggio 2020 pubblica il video “Miami a Fregene”, diretto da Phaim Bhuiyan, vincitore del David di Donatello 2020 come miglior regista esordiente.

Siamo veramente soddisfatti di riuscire realizzare la manifestazione anche quest’anno, in un momento non facile per lo spettacolo dal vivo. Inoltre, c’è l’orgoglio di portare Avincola nuovamente a Botteghe d’Autore, perché possiamo dire che lo conosciamo da sempre, da quando vinse il nostro Premio nel 2010 fino all’esibizione nelle Nuove proposte del Festival di Sanremo di quest’anno.”

UN PO’ DI STORIA

Botteghe d’Autore, negli anni, ha visto il proprio palco calcato da artisti quali Sollo&Gnut, Peppe Barra, James Senese & Napoli Centrale, Peppe Servillo & Solis String Quartet, Raiz e Fausto Mesolella, Rocco Papaleo Quartet, Francesco Baccini, Alberto Fortis, Enzo Gragnaniello, Pietra Montecorvino, Almamegretta, Sud Sound System, Francesco Di Bella, Zibba, Erica Mou, Max Manfredi, Peppe Voltarelli, Mirco Menna e tanti altri.

Fra i vincitori del premio, invece, ricordiamo Romito (2020), Roberto Michelangelo Giordi e Levia (ex-aequo 2019) Massimo Francescon Band (2017), Francesca Incudine (2016), Helena Hellwig e Punto e Virgola (ex-aequo 2015), Piergiorgio Faraglia (2014), Carlo Mercadante (2013), Emilio Stella (2012), Emanuele Bocci (2011), Simone Avincola (2010), Erica Boschiero (2009), Joe Petrosino & Rockammorra (2008), Piji (2007) e Spirito Nascosto (2006).

Anche per questa edizione dalle ore 20:30 ci sarà l’accesso gratuito ma con prenotazione obbligatoria per i posti a sedere collegandosi al sito ufficiale della manifestazione o tramite la piattaforma online Eventibrite.

PER PRENOTARE I POSTI A SEDERE
www.premiobotteghedautore.it


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2021 - 15:59


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento