Coronavirus

Covid, Sebastiani(Cnr): “In 6 regioni sale incidenza, rischio autunno”. Anche in Campania

Condivid

Sebastiani: “Ad ottobre rischiamo un ulteriore aumento dei contagi con l’avvio delle attivita’ lavorative e soprattutto di quelle scolastiche. Bisogna vaccinare di piu’, obbligo mascherina in classe e test rapidi (magari anche di gruppo) frequenti agli studenti”.

E’ quanto sostiene il matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ‘M. Picone’, del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) alla luce dei dati sulle immunizzazioni: la media dei vaccini della settimana scorsa e’ stata di 200.000 dosi al giorno, mentre la media dei vaccini fino a sei settimane fa e’ stata di 530000-550000 dosi al giorno, e la copertura vaccinale degli under 19 e’ inferiore al 20%.

L’analisi di Sebastiani indica che dopo aver stazionato su un plateau per circa due settimane, cresce seppur debolmente l’incidenza nazionale ma continua la frenata della crescita della curva degli ingressi giornalieri in terapia intensiva, che dovrebbe raggiungere il massimo entro i prossimi sette giorni, cosi’ come per la curva dell’incidenza dei decessi.

“Ma queste ultime due curve, che seguono l’andamento dell’incidenza, potrebbero anche tornare a crescere, come sta facendo la curva dell’incidenza. E in alcune regioni e province autonome, l’incidenza segna una crescita, tra le quali Sicilia, Calabria, Campania, Molise, Basilicata e la provincia di Bolzano, e in modo meno pronunciato anche in Piemonte.

Alcune regioni hanno raggiunto il massimo, ed e’ iniziata la discesa che si e’ poi arrestata, e poi sono tornate a salire: Lombardia e Marche, debolmente in Veneto e Toscana, alcune sono in stasi dopo aver passato un massimo e una fase di discesa, come Emilia Romagna e Umbria, mentre altre sono in stasi senza la fase di discesa, come Sardegna e p.a. di Trento. Le uniche regioni che scendono sono Lazio e Valle d’Aosta” spiega. Le 3 regioni critiche sono la Sicilia (da lunedi’ gialla) con le terapie intensive all’11% e i reparti ordinari 20%; la Sardegna, (intensive 12%, reparti 14%) e Calabria (intensive 8% e reparti 17%). Per entrambe, i due indicatori sono in crescita.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2021 - 14:38

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30