#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:45
14.1 C
Napoli
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...

La Whirlpool vuole trasferire al Nord i napoletani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Whirlpool vuole trasferire al Nord i napoletani: trasferimento presso la sede di Cassinetta di Biandronno in provincia di Varese e incentivi per chi lascia.

Terminato il tavolo Whirlpool convocato online dal Mise. L’azienda: ‘Prevista la possibilità di trasferimento presso la sede di Cassinetta di Biandronno in provincia di Varese e, per coloro che lasceranno volontariamente nel corso della procedura, previsto un trattamento economico di uscita.

PUBBLICITA

Sara’ di 85mila euro l’incentivo per i lavoratori dello stabilimento di via Argine che decideranno di lasciare volontariamente l’azienda. E’ quanto precisa una nota diffusa dalla multinazionale. “Dall’apertura della procedura di licenziamento collettivo, il 15 luglio – continua la nota – sono 75 i giorni a disposizione per concretizzare alternative, mentre i lavoratori percepiranno la normale retribuzione”.

Whirlpool vuole trasferire al Nord i napoletani

La decisione di Whirlpool “di non procedere alle ulteriori 13 settimane di Cassa integrazione straordinaria, settimane che avrebbero permesso in questa fase di forte ripresa economica e lavorativa e di messa a terra delle prime risorse del PPNR di avere ulteriore tempo per ricercare una soluzione lavorativa e occupazionale” è “una mancanza di rispetto per l’Italia e le istituzioni italiane prima che per i lavoratori che tanto hanno fatto per la multinazionale e il sindacato”.

Whirlpool vuole trasferire al Nord i napoletani

 Whirlpool vuole trasferire al Nord i napoletani

. Lo sottolineano in una dichiarazione il Segretario generale FIM-CISL Roberto Benaglia e quello nazionale Massimiliano Nobis parlando di un “atteggiamento inaccettabile e di estrema irresponsabilità, altro che ‘Sensing The Difference’ degli spot della multinazionale”.

Whirlpool vuole trasferire al Nord i napoletani

“E questo – spiegano – non solo perché l’azienda non ha rispettato gli accordi sottoscritti col governo e sindacato, ma ancor di più, perché davanti a uno scenario che lascia intravedere, grazie al PPNR, la possibilità di risposte occupazionali, l’azienda scappa irresponsabilmente lasciando a casa 340 lavoratori e le loro famiglie, in un territorio difficile come quello di Napoli”.

Whirlpool vuole trasferire al Nord i napoletani

I sindacalisti osservano come “la vertenza Whirlpool di Napoli è importante per le lavoratrici e lavoratori coinvolti ma simbolicamente essa rappresenta un termometro sociale importante di misurazione del tasso di coesione del Paese attorno ad un tema delicato come quello del lavoro, che non possiamo permetterci sfugga di mano.

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Whirlpool Napoli procedura licenziamenti dei dipendenti

” Non può finire in questo modo” concludono, avanzando la richiesta “al Presidente del Consiglio Draghi di mettere in campo tutta la sua autorità per far fare un passo indietro a Whirlpool e avere il tempo necessario alla ricerca di una soluzione lavorativa che tuteli le lavoratrici e i lavoratori del sito di Napoli e le loro famiglie, in un momento difficile vero, ma che apre anche prospettive di rinascita del Paese che non possono essere soffocate con queste modalità”.

Whirlpool vuole trasferire al Nord i napoletani

Whirlpool vuole trasferire al Nord i napoletani

“Di questa vertenza, quella di oggi e’ l’azione piu’ grave e irresponsabile che Whirlpool abbia potuto fare. Licenziare i lavoratori, in presenza di un avviso comune sottoscritto tra sindacati e Governo, e di un tavolo di confronto che non tiene conto degli strumenti di ammortizzatori sociali per almeno altre 13 settimane, inneschera’ una reazione nelle lavoratrici e nei lavoratori e la mobilitazione del sindacato i cui effetti avranno una unica responsabilita’ morale e sociale, quella di Whirlpool. Una multinazionale, e’ bene ricordarlo, che con la crisi Covid ha accresciuto gli utili e il fatturato, aumentato le vendite mantenuto, con il sito di Napoli il mercato e fronteggiato la concorrenza orientale. Un’ingenerosita’ ed un’irresponsabilita’ quella della multinazionale americana, a cui risponderemo mobilitando il territorio, la societa’ civile e tutto il mondo del lavoro”. Lo ha detto Rosario Rappa, segretario generale della Fiom Cgil Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2021 - 14:09


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento