Cronaca di Napoli

Whirlpool protesta terminata dei lavoratori a Napoli

Condivid

I lavoratori della Whirlpool che questa mattina hanno occupato la stazione centrale di Napoli stanno tornando in fabbrica.

Punti Chiave Articolo

La protesta organizzata dagli operai dello stabilimento di via Argine si e’ conclusa e i conseguenti blocchi stradali sono stati rimossi, consentendo la ripresa del traffico nella zona di piazza Garibaldi.

Le parole di Rocco Palombella

“È una situazione che purtroppo rischia di essere esplosiva”. Così Rocco Palombella, segretario generale di Uilm a margine dell’assemblea del Consiglio territoriale a Torino.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Whirlpool protesta operai, treni bloccati a Napoli

“Abbiamo cercato di convincere, senza successo, il presidente del Consiglio e quello di Confindustria che fosse sbagliato rimuovere il blocco dei licenziamenti – aggiunge -. Le nostre erano delle ragioni fondate. Noi seguiamo un settore molto importante e ancora la pandemia non ha abbandonato definitivamente il nostro Paese e quindi avevamo suggerito di aspettare almeno altre 13 settimane e mantenere il blocco, purtroppo le nostre confederazioni non ci sono riuscite”.

“C’è un serio pericolo e siamo solo all’inizio e già si ci sono le prime avvisaglie e le prime aziende che licenziano”, prosegue Palombella citando la Gkn, la Whirlpool e la Timken nel bresciano che ieri ha inviato le lettere di licenziamento a tutti i 106 dipendenti.

“E poi ci sono tante piccole aziende che, a quanto ci risulta, non avviano la procedura di mobilità, ma consigliano ai lavoratori di dimettersi. Un maledetto fenomeno che si sta verificando. Tutte aziende del metalmeccanico e del settore automotive”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2021 - 14:35

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento UnescoRenzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14
Alessandro Siani torna a teatro con Fake NewsAlessandro Siani torna a teatro con Fake News

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola RuoccoCastellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37

Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus

Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:31

Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è scomparsa da sabato, aiutatemi”

Pomigliano– Un grido di aiuto si diffonde sui social network. Marianna lancia un appello disperato… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:13

Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:07